Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Radio Sole e ‘I giovani favolosi’: a Vittoria un progetto per educare i ragazzi

by Antonella Galuppi 9 Novembre 2015 774 4 min di lettura
 Radio Sole e ‘I giovani favolosi’: a Vittoria un progetto per educare i ragazzi

Negli anni ’80 le radio locali avevano un forte riscontro sulla vita degli adolescenti e dei giovani in quanto con la loro musica di intrattenimento allietavano le giornate in un’epoca in cui i cellulari ed internet non esistevano. A Santa Croce Camerina, per circa un ventennio, la Radio Attività ha svolto un ruolo attivo all’interno della comunità. Nata e gestita da un gruppetto di amici, ha segnato un’epoca in cui la richiesta dei brani musicali da ascoltare e le dediche erano lo strumento di comunicazione per eccellenza di giovani e giovanissimi. Anche se oggi la Radio Attività non c’è più, esistono ancora delle emittenti locali che, nonostante l’avvento della tecnologia, riescono a trovare un buon numero di ascoltatori. Basta cambiare le regole della conduzione e creare una radio-contenitore piena di interessi nuovi e “attraenti”.

Questo è ciò che sta facendo da alcuni anni Radio Sole, un’emittente privata di Vittoria che, dopo un grande boom negli anni ’80 ed un periodo successivo di fermo, ha ritrovato il suo splendore da una decina d’anni e si sta imponendo al pubblico con determinazione. A parlarci del nuovo compito che Radio Sole svolge è il Dott. Giuseppe Raffa, pedagogista, speaker di programmi di nuova generazione, indirizzati ai giovani, ma anche alle famiglie. “Il ruolo della radio locale targata anni ’70, la radio affettiva, oggi non ha alcun senso, a mio modo di vedere, perché i radio ascoltatori non chiedono solo musica o la dedica, oggi i radio ascoltatori sono molto più esigenti, acculturati. Internet ha cambiato molte regole e ci sono radio che hanno inaugurato un nuovo modello che fa anche televisione. Da qui nasce l’idea mia e di altri, appoggiata totalmente dai vertici di Radio Sole, la famiglia Milazzo. Questa radio è cresciuta, mese dopo mese, anno dopo anno, tanto che il bacino di utenza copre tutta la Sicilia orientale, fino a Messina, e dei focolai anche verso Sciacca. Questa radio sta portando avanti dei progetti a sfondo sociale. Io ho messo insieme la mia passata esperienza radiofonica e la mia venticinquennale attività di pedagogista all’ASP e questo sta avendo tantissimi consensi. Siamo andati nelle scuole, ho coinvolto il mio club, il Kiwanis di Comiso, alcune associazioni, lo stesso Garante per l’infanzia di Comiso, e creiamo dei progetti. Uno di questi è ‘I giovani favolosi’, che coinvolge le scuole di Comiso, Acate, Scoglitti e Pedalino dove abbiamo chiesto, agli insegnanti ed ai presidi, di segnalarci quattro categorie di ragazzi meritevoli: eccellenza scolastica; disponibilità e rispetto verso i compagni portatori di handicap; educazione e rispetto verso adulti ed insegnanti; fair play nello sport. Queste eccellenze, oltre un centinaio, verranno premiate il 18 dicembre a Villa Orchidea. La radio deve andare fuori. I miei interlocutori sono Gaetano Milazzo e Genny Andreulli che mi dicono quasi sempre di sì perché abbiamo un riscontro positivo. Un progetto, quello ad Acate, punta molto al cyberbullismo ed in parte al bullismo. Il primo è purtroppo di grandissima attualità. Oggi non c’è più il confronto generazionale, è sparito, quindi i giovani prendono spunto dalla televisione, dal web o dagli amici negativi. Il cyberbullismo nasce anche perché i ragazzi sono lasciati a casa molte ore davanti al computer o ai telefonini in quanto i genitori pensano che nulla gli possa accadere. Invece molti pericoli, come la pedofilia, viaggiano on line. Da qui l’idea di mettere in risalto gli esempi positivi e proprio da questo prende spunto il progetto ‘I giovani favolosi’”. Un innovativo modo di vivere la radio, ma, principalmente, un modo concreto di stare dalla parte dei ragazzi ed aiutarli nella loro crescita offrendo esempi positivi e supporti validi per uno sviluppo sano ed armonico della loro ancora fragile personalità, senza dover rinunciare ai social network né ad internet, semplicemente imparando a farne un buon uso.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 103 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 262 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 138 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009