Home News Politica Punta Secca, la promessa del sindaco: “Il belvedere entro l’estate”
Politica

Punta Secca, la promessa del sindaco: “Il belvedere entro l’estate”

Condividi
Condividi

L’assessorato regionale Territorio e ambiente ha disposto, lo scorso 19 novembre, la concessione al Comune di Santa Croce Camerina dell’area su cui sorgeva l’ex caserma della Guarda di finanza di Punta Secca. Il verbale di consegna dell’area, estesa 916,16 metri quadrati, è stato firmato dal sindaco Franca Iurato e dal rappresentante regionale del Demanio marittimo. L’iter particolarmente tribolato, con una istanza avanzata all’assessorato nell’ottobre del 2012, dopo la demolizione del rudere dell’ex caserma, sembra dunque arrivato a un punto fermo. “Questo significa – dice il sindaco Iurato – che, con buona pace dei detrattori che hanno speculato su questa vicenda, si formalizza un passaggio importante che consentirà la riqualificazione di quell’area con la realizzazione di un belvedere destinato alla pubblica fruizione già dalla prossima estate, come d’altronde era stato indicato nel nostro programma elettorale. Il progetto contempla la realizzazione di una pavimentazione in pietra locale, così come è stato stabilito d’accordo con la Soprintendenza di Ragusa, per ottenere una sempre migliore riqualificazione della borgata di Punta Secca che, grazie anche alla continua promozione di cui gode con la fiction tv di Montalbano, può davvero diventare un punto di riferimento internazionale per i flussi turistici che abbiamo il dovere di accogliere con la massima cura e attenzione considerato il volano economico che gli stessi possono esercitare per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio. Stiamo portando avanti, dunque, un investimento dedicato alla nostra cittadinanza, alle generazioni future, per fare diventare Punta Secca un polo di attrazione”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Comunicazione istituzionale, Mandarà e Riva chiedono chiarezza: “Serve trasparenza sull’utilizzo delle risorse pubbliche”

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo consiliare “Insieme...

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...