Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Ex caserma, sindaco contro Soprintendente: “Il parere del 2009? Per noi vale”

by Paolo Mandarà 18 Dicembre 2015 597 4 min di lettura
 Ex caserma, sindaco contro Soprintendente: “Il parere del 2009? Per noi vale”
Al centro il sindaco Iurato e l'architetto Mormina

A qualche giorno di distanza dalla chiusura della nostra inchiesta sulla demolizione dell’ex caserma di Punta Secca, il sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, ci ha fatto pervenire una nota, condivisa anche dal dirigente dell’Ufficio tecnico comunale, architetto Mariangela Mormina. Nella nota, il primo cittadino risponde alle accuse mosse dal Soprintendente di Ragusa, dottoressa Rosalba Panvini, in merito al mancato rispetto della legge (o presunto tale) riguardo all’opera di demolizione. Nella nota della Soprintendenza pubblicata la settimana scorsa (qui il link di riferimento), Panvini inoltre riteneva “superato” il parere espresso dalla Soprintendenza nel 2009 e segnalava un’altra mancanza da parte dell’Amministrazione: ossia non aver richiesto la verifica dell’interesse culturale dell’edificio abbattuto.

LA NOTA DI SINDACO E UTC – Ma ecco la nota integrale del sindaco Iurato: “Nel rinviare alla conferenza stampa di prossima convocazione, cui verranno invitate tutte le testate giornalistiche provinciali e regionali, e non solo quelle locali, con riferimento a tale specifica dichiarazione, sentito anche il dirigente UTC, si precisa quanto segue:

Questa amministrazione comunale conosceva e conosce benissimo il contenuto del Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento Beni Culturali del 2008 e proprio perché lo conosce, non comprende le ragioni del richiamo di tale decreto, che disciplina il procedimento di verifica della sussistenza dell’interesse culturale delle cose immobili appartenenti alle persone giuridiche private senza fine di lucro, trattandosi di immobile ed area del demanio regionale marittimo. Proprio perché questa amministrazione conosce il sistema di cui agli articoli 10 e 12 del Codice dei Beni Culturali, ha sempre ritenuto non compatibile con tale sistema le affermazioni di chi sostiene che il parere espresso dalla Soprintendenza nel 2009 fosse decaduto o inefficace, atteso che quel parere, a prescindere dal procedimento in cui era stato espresso, costitutiva e costituisce procedimento di verifica d’ufficio della insussistenza di interesse storico, ai sensi di quanto disposto dai commi 2 e 4 dell’art.12 del Codice dei Beni Culturali”.

LA NOTA DELL’EX SOPRINTENDENTE VERA GRECO – A margine va registrato anche l’intervento dell’ex Soprintendente di Ragusa, dottoressa Vera Greco, che all’epoca dei fatti pose il “visto” sul parere del 2009. Da noi interpellata, ecco la sua spiegazione:  “Il caso in questione è in trattazione presso la Procura della Repubblica di Ragusa e quindi non posso rilasciare dichiarazioni al riguardo. Le chiarisco, però, che io all’epoca non ho “rilasciato” (il parere, ndr), essendo la figura del Soprintendente, nel 2009, una figura dirigenziale di “coordinamento” amministrativo, tanto che la mia firma è preceduta dal “visto”. E’ il dirigente dell’allora Servizio per i Beni paesaggististici, di concerto con quello per i beni Architettonici che ha, tramite i funzionari addetti, valutato ed espresso la proposta di parere cui lei si riferisce, alla quale ho apposto un “visto” di regolarità amministrativa. Detto questo, le chiarisco che la Soprintendenza esprime il parere generale per il Piano e per le norme di attuazione, cui si devono uniformare gli interventi, ma per ogni intervento puntuale, va sempre richiesta preventivamente l’autorizzazione, e in quella sede viene iniziata e condotta la valutazione specifica del caso. Nel caso di edificio pubblico con età superiore a 70 anni, va effettuata la verifica dell’interesse culturale da parte della Soprintendenza, che può dare esito positivo o negativo”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

1 Comment

  • Antonello Firullo says:
    19 Dicembre 2015 at 08:27

    Una novità storica direi quella di un ente come il comune di santa croce che intende fare valere un parere di un altro ente. Non ci sono parole. Sono davvero curioso di conoscere i contenuti della prossima conferenza stampa, sarà forse per dirci quali i mezzi meccanici sono stati usati per demolire la caserma.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 232 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 385 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009