Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Santa Croce – Approvato progetto rete fognaria fra S.Croce e P.Secca: l’opera costerà 430mila euro

by Redazione 18 Dicembre 2015 645 1 min di lettura

E’ stato approvato dalla giunta di Santa Croce Camerina il progetto relativo ai lavori di realizzazione della rete fognaria in alcune vie di Santa Croce e di Punta Secca, con aggiornamento prezzi al vigente prezziario regionale. Il progetto, reso immediatamente esecutiva dalla delibera di giunta, è stato redatto dal geometra Giovanni Mandarà ed è costato un importo complessivo di 430mila euro (di cui 332mila per “lavori e oneri della sicurezza” e 98mila quali “somme a disposizione”). La spesa complessiva di 430mila euro viene fronteggiata in buona parte con la congrazione di un mutuo da 423mila euro già prevista nel Bilancio di previsione 2015. Il resto della somma è a carico dell’Ente. Per dare seguito ai lavori, che secondo il Comune rivestono carattere di urgenza, si invita il dirigente del III Dipartimento ‘Assetto del Territorio’ di procedere alla predisposizione degli atti consequenziali all’approvazione della delibera.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Disperate Housewife says:
    18 Dicembre 2015 at 15:39

    Incarico affidato all’ufficio tecnico nella figura di un geometra, ma come… l’assessore Allù e la sindachessa avevano previsto di affidare l’incarico ad un ingegnere idraulico prevedendo un importo di 30’000€ ( quest’anno… poi l’anno prossimo……………), dichiarando sui social media che era saltata l’opera a seguito delle scelte (scellerate) dell’opposizione e adesso invece è possibile fare tutto all’interno del comune non spendendo quei soldi?
    Mi viene da pensare che chissà quante altre volte sarebbe stato possibile fare questo e risparmiare tanti soldini ( incarico P.R.G. ad esempio ma non solo), magare destinando i “piccioli” ad altre opere più importanti.
    Ma si sa, dove passa l’assessore Rasputin… fa terra bruciata, con il bene placido della sindachesse ( virtuale…)

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009