Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Il fabbro che ‘inventò’ Montalbano: “Perché le mie opere danno fastidio?”

by Redazione 3 Marzo 2016 532 3 min di lettura
 Il fabbro che ‘inventò’ Montalbano: “Perché le mie opere danno fastidio?”

Dopo lo strepitoso successo della prima puntata della nuova serie del commissario più famoso d’Italia,  è scoppiata la Montalbano-mania. Torna a parlarne il “secondo” papà (dopo Andrea Camilleri, dalla cui fervida fantasia è nato il personaggio): si tratta del maestro Nino Barone, autore della statua in acciaio del personaggio Montalbano. Intervistato da giornali e tv di tutta Italia, è diventato un soggetto pubblico interessante, dopo la donazione di una sua opera a Papa Francesco. “Qualche tempo fa ho incontrato Luca Zingaretti, che è rimasto colpito e gratificato dell’omaggio che gli ho voluto dedicare. Lui deve la sua notorietà e il successo alla semplicità e umiltà che trasmette con il suo personaggio, l’esatto contrario dei soloni che trovano da ridire e ridicolizzare tutto e tutti. Ebbene, dopo che gli amministratori di Palazzo del Cigno mi avevano autorizzato a mettere nella frazione balneare la statua sopracitata ed altre che avevo donato con immenso piacere alla cittadinanza santacrocese, sempre dallo stesso “Palazzo” mi arriva un perentorio ordine di rimuovere immediatamente i manufatti, da” loro” stessi autorizzati e incensati precedentemente. Tutto questo con un linguaggio burocratese e senza una riga di motivazione. Sono passati circa due anni ed ancora sto aspettando di sapere, per capire. Nel frattempo, ho avuto l’onore e il piacere di far dono di una mia opera al Santo Padre, che re-incontrerò fra qualche mese, in udienza privata. Quell’incontro è stato per me il regalo più grande che abbia potuto ricevere, altro che le considerazioni dei soliti “soloni”. Un giorno, un insegnante che accompagnava una scolaresca a vedere le mie opere mi chiese se c’era qualcosa da pagare per la visione e le foto delle stesse: gli risposi che non sono un mercenario, le mie opere sono di tutti e principalmente del mio paese. Con queste mani callose e scheggiate dalla smerigliatrice, ho forgiato nell’acciaio tante altre opere che avevo messo a disposizione per arredare alcune parti della mia città. Ne ero fiero e gratificato, ma mi è stato imposto di rimuoverle, immediatamente. Per la gioia dei bambini ho creato “Pinocchio”: tutti i fanciulli che la vengono a vedere vogliono portarsi via la bacchetta magica della Fata Turchina. Poi la “Mutante”, “Il Veliero”, “Celentano” nel celebre personaggio di “Serafino”, raffigurato con il fiasco di vino in mano, metafore dei nostri giorni, in  mano ad un branco di ubriachi, e il “Calcio in culo”. Tutte opere rimosse, per ordine di “quelli” di Palazzo del Cigno. Ahimè! Cosa abbia potuto fare di male per meritare questo trattamento? Attendo ancora una risposta, una spiegazione e… sono trascorsi due lunghi anni. Comunque, sono uno paziente aspetto, aspetto”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

4 Comments

  • Antonio Baeli says:
    3 Marzo 2016 at 18:41

    Nemo profeta in patria…a chi davano fastidio. ..a qualche solone o…alle favole di Fedro ” La volpe e l’uva”…

  • lorenzo says:
    3 Marzo 2016 at 21:16

    invece mi sono informato con alcuni del’amministrazione, e credo mi abbiano dette menzogne, la prima che le ha tolte i maestro Barone di sua spontanea volontà, la seconda menzogna era che il maestro Barone avesse chiesto soldi ( giustamente secondo me) ed il comune non ha voluto,, però conosco Santacroce Camerina come un paese di menzogna tradizionale.

  • peppe says:
    5 Marzo 2016 at 11:42

    Il Sig.Barone ha fatto le opere per il suo paese e non credo minimamente che abbia cercato soldi, del resto le opere erano già installate, in particolare MONTALBANO era l’opera più fotografata , poteva essere un simbolo per i v turisti a chi dava fastidio? Proporrei di metterla in piazza torre tanto l’ora x si avvicina sarà davvero una scelta sensata non come le scelte insensate e senza motivo ricca di angherie da parte di questa attuale amministrazione, ma la risposta è arrivata quando una delle opere più belle è stata donata al Santo Padre a Roma ,un orgoglio per tutto il paese eccetto da qualcuno, nessuno ha avuto il pensiero di ricevere BARONE a Palazzo di Città per un semplice complimento, allucinante. Complimenti Sig.Barone.

  • Rob says:
    5 Marzo 2016 at 18:01

    Bravo Nino, tanti apprezzano le tue creazioni,ognuno interpreta l’arte come vuole e non c’e’ ignorante che possa giudicarla,vai sereno continua e complimenti vivissimi per la Passione regalata al Papa, sicuro che riceverai altri apprezzamenti da lui in persona.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 72 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 443 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009