Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Pozzallo – Tentativo di sfratto coatto per un imprenditore che si barrica sul tetto e minaccia di darsi fuoco

by Redazione 10 Marzo 2016 659 3 min di lettura
 Pozzallo – Tentativo di sfratto coatto per un imprenditore che si barrica sul tetto e minaccia di darsi fuoco

Alle 6 di giovedì 10 marzo un vero e proprio piccolo esercito di oltre 60 militari, in assetto antisommossa, ha circondato e bloccato le entrate e le uscite del capannone di Corrado Giuga nella zona Asi di Pozzallo. E’ l’esecuzione di sfratto coatto che si temeva da mesi. Da ottobre, infatti, il capannone di Corrado Giuga era stato venduto all’asta ad un imprenditore della medesima area artigianale di Pozzallo, dopo un notevole ribasso del suo valore, passando da circa due milioni di euro a 400 mila euro. Dopo le azioni di Giuga, che si era barricato dentro l’azienda, era arrivata la proroga per dare la possibilità all’imprenditore, che aveva ripreso a lavorare per la realizzazione dell’autostrada Siracusa – Gela, di poter avere un mutuo dalle banche e far ricomprare al figlio il capannone dall’acquirente. Per 158 giorni Corrado Giuga è rimasto barricato nella sua azienda, consapevole che prima o poi sarebbe accaduto quello che è stato questa mattina. L’azienda è stata circondata dai militari per l’esecuzione di sfratto coatto. L’allarme è stato lanciato dalle due persone che dormono in macchina fuori dal capannone ogni notte e Corrado Giuga si è barricato sul tetto minacciando di darsi fuoco con una tanica di benzina. Un vero e proprio dramma umano di chi rinuncia alla sua vita, si barrica nella sua azienda, nel tentativo disperato di salvarla. La mediazione, con un significativo risvolto umano, da parte del vicequestore aggiunto Giorgio Terranova, e delle altre forze dell’ordine presenti, che hanno dialogato con Corrado Giuga, convincendolo prima ad allontanarsi dalla tanica di benzina e poi a scendere dal tetto del capannone, hanno evitato la tragedia. A confortare l’imprenditore pozzallese la proroga di un mese, fino al 13 aprile, per poter avere dalla banca un mutuo per riacquistare la struttura. Una speranza che per ora è tutto per la famiglia Giuga, stamattina accorsa disperata al capannone, alla minaccia dell’uomo che voleva darsi fuoco. “Una soluzione temporanea che da la possibilità a Corrado Giuga di riacquistare il suo capannone”, sancisce Mariano Ferro, leader dei Forconi presente questa mattina durante la mediazione. “Ci rivolgiamo al Procuratore della Repubblica di Ragusa e al presidente del Tribunale di Ragusa, per chiedere se davvero si intende togliere la casa o l’azienda a tutte le persone in difficoltà? Lo abbiamo detto da anni, lo ripetiamo ancora una volta e con uno spirito diverso, di grande angoscia, che questa è una situazione ormai drammatica. A Vittoria, Pachino e in tutta la fascia trasformata, accade quello che non è mai accaduto: da quattro mesi non si vende più nulla. La storia di questo signore è la diretta conseguenza di tutto questo. Ci chiediamo ancora una volta se è giusto che si perda tutto. I sacrifici di una vita. I debiti vanno pagati, è giusto, ma non che per questo un imprenditore veda svenduto all’asta. Ringrazio pubblicamente il signor Peluso, acquirente del capannone – sancisce Mariano Ferro, per la pazienza di questi mesi e per quella ancora di aspettare fino al 13 aprile per la possibilià di trovare un accordo”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 134 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 267 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 140 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009