Home News Cultura e Spettacolo La cavalcata di San Giuseppe a Scicli: guarda tutto nel nostro speciale
Cultura e SpettacoloProvincia

La cavalcata di San Giuseppe a Scicli: guarda tutto nel nostro speciale

Condividi
Condividi

Uno spettacolo che unisce tradizione, devozione e folklore si è svolto sabato 2 aprile a Scicli, per celebrare San Giuseppe. Come ogni anno, si ripropone la “Cavalcata”, un evento spettacolare che ha assunto un rilievo ampissimo e che registra sempre un boom di presenze molto elevato. Gli organizzatori dell’associazione Patriarca Foklore e Tradizione, diretti da Daniele Alfano, sono riusciti a regalare grandi emozioni. La Cavalcata è un omaggio alla Fuga in Egitto della Sacra Famiglia, in seguito alle persecuzioni di Re Erode. Nei festeggiamenti riproposti a Scicli, la Sacra Famiglia apre una sfilata di cavalli con bardature veramente uniche, tutte a tema religioso. I manti che ricoprono i cavalli sono lavorati con petali di violaciocca colorati e si presentano come dei veri e propri ricami. Ben 40 gruppi di lavoro hanno proposto le loro opere, frutto di grandi sacrifici ed ore di preparazione, ma il risultato è stato assolutamente superbo. Questa edizione ha visto non solo il premio del Comune di Scicli, vinto dal gruppo Balatelle, un premio che consiste in una scultura di pregio che ogni anno passa da un vincitore all’altro, ma vi è stato anche il premio della stampa. A rappresentare i giornalisti sono stati Franco Causarano, direttore del Giornale di Scicli e Presidente della giuria, Carmelo Riccotti La Rocca, direttore di Nove TV e Ondaiblea, Bartolo Lorefice, giornalista di Sicilia Press, nonché la sottoscritta, Antonella Galuppi, in rappresentanza Santa Croce Web. Alla nostra redazione è stato dato l’onore di consegnare il premio della stampa, attribuito al gruppo Alfieri. La presentazione della serata è stata curata da Giovanni Giannone e Francesco Adamo. A seguire una carrellata dei momenti più suggestivi di questa Cavalcata 2016.

(Fotogallery a cura di Lino Scillieri)

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Boom di donazioni in provincia di Ragusa in memoria di Livatino

Grande successo nel Ragusano per la giornata speciale dedicata alla memoria del...

ASP Ragusa, porte aperte il 25 settembre: test gratuiti HPV per le donne dai 30 ai 64 anni

L’ASP di Ragusa rinnova il proprio impegno nella prevenzione oncologica e dedica...