Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Primo Piano

La terrazza di Montalbano e la trascrizione “inesatta”: il servizio delle Iene

by Paolo Mandarà 15 Aprile 2016 657 3 min di lettura
 La terrazza di Montalbano e la trascrizione “inesatta”: il servizio delle Iene

Nell’atto di trascrizione con cui si attesta che la famiglia Di Quattro entrò in possesso dell’area demaniale su cui sorge la terrazza di Montalbano, ci sarebbero due errori. Il primo, evidenziato dall’atto ufficiale di compravendita, è l’anno dell’acquisto: si tratterebbe del 1929 e non del 1829, come riporta la trascrizione. Il secondo, ancora più sostanziale, suggerisce che la superficie demaniale entrata in possesso del privato sarebbe di 16 metri quadrati e non 26, come sostenuto dall’attuale proprietario. E che quella stessa area doveva servire a erigere due pilastri di sostegno a un terrazzino (“ove esso volesse contravvenire – si spiega nel documento originale – la vendita verrà di diritto revocata”). Su quella porzione di superficie, invece, sorge la terrazza più famosa d’Italia, dove Luca Zingaretti ha girato alcune delle scene più celebri dalla fiction di Rai 1. E che risulta molto diversa – in altre parole, molto più grande – rispetto alle foto del passato.

Giovedì sera, su Italia 1, è andato in onda il servizio della Iena Gaetano Pecoraro, condito da nuovi particolari. Il più importante, come detto, riguarda il “gap” fra l’atto originario di compravendita e l’atto di trascrizione. Sulla base di quest’ultimo, l’avvocato Di Quattro ha confermato di essere stato assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto (abusivismo): “L’atto di trascrizione è più rilevante e fa più fede alla realtà” ha spiegato il proprietario dell’immobile. “La sentenza – ribatte Pecoraro – si basa su un documento pieno di errori. Come fa una trascrizione ad essere più importante dell’originale?”. Le Iene hanno anche mostrato una ingiunzione di demolizione della Capitaneria di Porto – risalente al 1992 – che ordina alla proprietà di sgomberare il suolo e rimetterlo nelle condizioni originarie. E tre verbali, redatti nello stesso periodo da enti diversi, che affermano come la terrazza sia abusiva. Si è espresso anche il Genio Civile di Ragusa: “Se c’è una costruzione abusiva che ricade sul demanio marittimo non è sanabile”. A meno che non intervenga Crocetta: il presidente della Regione ha chiesto e ottenuto che la casa del commissario diventi un monumento storico. Fine dei problemi?

GUARDA IL SERVIZIO INTEGRALE DELLE IENE

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009