Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Manca l’etichetta sui prodotti: multata una pescheria di Santa Croce

by Redazione 19 Aprile 2016 554 3 min di lettura
 Manca l’etichetta sui prodotti: multata una pescheria di Santa Croce

Nel corso degli ultimi 20 giorni, in ragione dell’approssimarsi della stagione estiva, i militari della Capitaneria di Porto di Pozzallo hanno effettuato una costante e capillare attività di prevenzione e, ove necessario, repressione dei comportamenti in contrasto con le vigenti normative internazionali, comunitarie e nazionali che regolano la pesca marittima. Sono stati incrementati sia i controlli in mare con le dipendenti motovedette che quelli a terra presso i punti di sbarco, mercati ittici, mercati rionali, rivendite all’ingrosso, al dettaglio ed itineranti di prodotti ittici freschi e congelati, nell’ambito di tutta la provincia iblea.

L’attività svolta inoltre, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati: contrasto alla pesca sportiva abusiva all’interno del porto di Pozzallo, con elevazione di 6 verbali amministrativi per un totale di oltre 3.000 euro ad altrettanti pescatori non autorizzati, con il contestuale sequestro delle attrezzature da pesca e degli esemplari ittici illecitamente catturati; sequestro di 500 metri di rete da posta illecitamente calata in mare da ignoti nei pressi della testata della banchina commerciale del porto di Pozzallo; sequestro di oltre 1.300 mt. di reti da posta posizionate abusivamente da ignoti e senza essere correttamente segnalate in localita’ “Porto Ulisse” nel comune di Ispica, anch’esse pericolose per la sicurezza della navigazione; sequestro di oltre 10 kg. di tonno rosso in tranci commercializzato da un rivenditore al dettaglio nel comune di Pozzallo, senza documenti attestanti la provenienza e tracciabilità del prodotto, con contestuale elevazione di un verbale amministrativo al gestore dell’esercizio commerciale per € 4.000; elevazione di due verbali amministrativi per un totale di oltre € 3.000 per assenza di etichettatura e mancata tracciabilità dei prodotti posti in vendita al consumatore finale da parte di due pescherie situate rispettivamente nei comuni di Santa Croce Camerina e Ragusa.

Tali attività rientrano nella più generale opera di monitoraggio e vigilanza effettuata dal corpo lungo tutta la costa iblea che, in previsione dell’imminente stagione estiva, continuerà costantemente anche nei prossimi giorni, allo scopo di prevenire e, ove occorre, sanzionare, l’attività di pesca illegale, con particolare riferimento al vigente divieto di pesca all’interno ed in prossimità dei porti e degli approdi situati nel compartimento marittimo di giurisdizione. Infatti, la pesca abusiva e sopratutto il posizionamento di reti in mare non segnalate è un’attività estremamente pericolosa per la sicurezza della navigazione portuale e per le manovre delle varie unità navali in transito.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 104 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009