Home News Cultura e Spettacolo Primo Maggio e San Giuseppe Artigiano: l’omaggio ai lavoratori e al patrono
Cultura e Spettacolo

Primo Maggio e San Giuseppe Artigiano: l’omaggio ai lavoratori e al patrono

Condividi
Condividi

In occasione del 1° Maggio 2016, in piazza V.Emanuele, a Santa Croce, è stata celebrata la ricorrenza di San Giuseppe Artigiano con la partecipazione del corpo bandistico “Risveglio Kamarinense” diretto dal maestro Giuseppe Zisa, che ha eseguito l’inno dei lavoratori, e con l’allestimento di cinque Cene di S.Giuseppe per rendere omaggio al Santo Patrono. A realizzarle con devoto impegno sono state le famiglie Venturelli – Tribastone (P. Braccetto), le famiglie Blundo – Dimartino (Via Oberdan, 82), la famiglia Iozzia Salvatore – Distefano Antonella (V.le Repubblica, 94) l’Azione Cattolica Parrochiale nei locali adiacenti la Chiesa Madre e il Circolo ASD Burraco Monsignor Di Quattro nei locali dell’Oratorio in Viale Repubblica. Ma il 1° Maggio è anche la festa di tutti i Lavoratori. Il miglior modo per celebrarla tuttavia è rivolgere il pensiero a tutti coloro che lavorano soffrendo o soffrono per non poter lavorare, perché il lavoro non ce l’hanno più. E a coloro che sono tragicamente scomparsi sul posto di lavoro.

(Foto in alto di Gianfranco Arrabito)

IMG_4856

Foto di Vincenzo Gulino

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scicli accoglie Shine: un nuovo polo culturale e formativo per la città

Scicli si arricchisce di un nuovo polo culturale e formativo. Da settembre...

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...