Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Contrasto all’abusivismo nel commercio, in agricoltura e in edilizia: scoperti 7 lavoratori in nero

by Redazione 5 Maggio 2016 462 3 min di lettura
 Ragusa – Contrasto all’abusivismo nel commercio, in agricoltura e in edilizia: scoperti 7 lavoratori in nero

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Ragusa, insieme agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, hanno proseguito nelle consuete attività ispettive nel commercio, in agricoltura e in edilizia continuando a scoprire lavoro nero, irregolarità e inosservanza delle regole minimali di sicurezza negli ambienti di lavoro. I risultati non si sono fatti attendere e così:

  • a Ragusa, in un bazar cinese, veniva contestato l’illecito utilizzo senza autorizzazione del Direttore della DTL dell’impianto di video sorveglianza e impiegabile solo con accordo sindacale secondo la legge 300 del 1970;
  • a Modica, in un altro bazar cinese, veniva riscontrata la presenza di 1 lavoratrice in nero;
  • a Modica, in un negozio di abbigliamento venivano sorpresi 2 lavoratori in nero su 3 presenti per cui si procedeva alla sospensione dell’attività imprenditoriale;
  • a Ragusa, una cooperativa sociale esercente una casa di riposo privata, impiegava 2 lavoratori in posizione d’irregolarità, facendo scattare così sanzioni amministrative;
  • a Vittoria, in un’azienda agricola, all’imprenditore veniva contestato l’impiego di 1 lavoratore in nero extracomunitario privo di permesso di soggiorno;
  • ancora a Vittoria, in una seconda azienda agricola, veniva sorpreso 1 lavoratore in nero extracomunitario anch’esso senza permesso di soggiorno;
  • ad Acate, veniva controllata un’impresa edile, in cui venivano contestate al titolare la mancata visita medica per gli operai e la mancata redazione del Piano Operativo di Sicurezza (POS), nonché riscontrata la presenza di 1 lavoratore in nero.

Sono stati in sintesi:

– controllate 25 aziende e 37 lavoratori;

– sorpresi 7 lavoratori in nero e 2 irregolari

– contestate sanzioni amministrative per 22.000,00€;

– ammende per 18.208,00€;

L’Arma, sotto l’egida della Direzione Territoriale del Lavoro, prosegue la campagna di controlli di settore, ma continua a riscontrare una realtà lavorativa che non si avvale delle possibilità introdotte dal Jobs Act, né delle numerose depenalizzazioni introdotte anche dalla recente legge 6/2016. L’augurio è che tali fenomeni possano diminuire sempre più e che la consapevolezza dei propri diritti e doveri si radichi maggiormente nei datori di lavoro come nei lavoratori stessi, al fine di giungere a quel percorso virtuoso cui aspirano sia l’Assessorato che il Dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 327 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 574 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009