Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Emergenza furti, parla una vittima: “Danno di mille euro, forse ero spiata”

by Redazione 5 Maggio 2016 462 2 min di lettura
 Emergenza furti, parla una vittima: “Danno di mille euro, forse ero spiata”

Una recrudescenza di furti in appartamento sta segnando il vivere civile dei cittadini di Santa Croce. Spesso e volentieri nemmeno vengono denunciate le continue razzie da parte dei “topi d’appartamento”, ma non è questo il caso dei coniugi M.C. che hanno  sporto denuncia ai Carabinieri della locale stazione e hanno voluto parlare anche con noi per lanciare un messaggio a tutte le vittime dei furti in casa: “Denunciate anche la più innocua delle intrusioni”. Poi il racconto: “Lunedi mattina esco. Al mio ritorno, in tarda mattinata, trovo la casa sottosopra. I soliti ignoti erano entrati ed asportato alcuni oggetti tecnologici ed un orologio da polso. Circa un migliaio di euro il danno. Ma non è quello che fa male, bensì sapere che qualcuno ha violato la tua casa. Non c’è niente di peggio di trovarsi la casa a soqquadro, è una sensazione che non auguro a nessuno di provare. Molto probabilmente ero spiata: i ladri sono fuggiti via prima che arrivassi, perché non hanno avuto il tempo di rovistare in tutte le stanze. Non ho notato alcun segno di effrazione, come siano entrati ancora non riesco a spiegarmelo”. Si esprime in questi termini la padrona di casa, ancora visibilmente scossa dagli accadimenti. Invocano una maggiore sorveglianza gli abitanti di quel quartiere (Costa degli Archi, nei pressi del campo sportivo). Anche la villetta adiacente è stata “visitata” dai  ladri qualche tempo fa. Insomma, il quartiere meriterebbe una maggiore attenzione da parte di chi di dovere. Rivolgiamo un plauso alle vittime, per il coraggio e senso civico di denunciare; invitiamo anche noi la cittadinanza alla denuncia di fatti criminosi, solo in questo modo l’attuale organico delle forze dell’ordine potrebbe essere incrementato.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009