Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Donna sparita nel 2005, chiesti 26 anni di carcere per il presunto omicida

by Redazione 3 Giugno 2016 877 3 min di lettura
 Donna sparita nel 2005, chiesti 26 anni di carcere per il presunto omicida

Ventisei anni di carcere: è questa la richiesta inoltrata dal pubblico ministero di Siracusa al termine della requisitoria di fronte alla Corte d’Assise. Il processo, in cui verrà emessa una sentenza (probabilmente) il prossimo 10 giugno, riguarda la scomparsa di Maria Dimartino, avvenuta nel 2005 dalla sua abitazione di Ragusa. L’unico imputato risulta attualmente il genero Giuseppe Maurici, 49 anni, residente e Santa Croce Camerina. Secondo l’accusa sarebbe colpevole di omicidio, oltre che di appropriazione indebita di denaro e distruzione e soppressione di cadavere. Gli ultimi due reati sono già caduti in prescrizione. Maurici, però, rischia una condanna pesante. Della suocera non si hanno più notizie da oltre dieci anni. La donna scomparve una mattina di febbraio assieme a una somma di 46mila euro che i magistrati – presumono – le sia stata sottratta dall’uomo. Secondo l’accusa, il corpo della signora Maria, che all’epoca dei fatti aveva 79 anni, potrebbe essere stato occultato nelle fondamenta della casa di Maurici. Lo scorso dicembre, per ben tre giorni, gli investigatori hanno utilizzato speciali strumentazioni della Polizia di Stato per “radiografare” le strutture della casa sita a Santa Croce Camerina, comprese le fondamenta, per poi ispezionare i luoghi con i cani molecolari addestrati alla ricerca di resti umani. Ma le ricerche non hanno dato alcun esito.

Di recente si era appurato che Maurici, qualche giorno dopo la scomparsa della 79enne, pare avesse acquistato diversi metri cubi di cemento. Un elemento che era sembrato alquanto anomalo, specie se associato alla contestuale sparizione dei 46mila euro assieme alla donna. Maurici sembrò fin da subito come uno dei probabili responsabili della scomparsa della suocera, e difatti fu rinviato a giudizio. Ora si attende la sentenza.

Donna scomparsa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 72 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 441 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009