Home News Attualità L’Avs compra un’auto per la cittadinanza: il mezzo benedetto dal parroco
Attualità

L’Avs compra un’auto per la cittadinanza: il mezzo benedetto dal parroco

Condividi
Condividi

L’Associazione Volontari del Soccorso di Santa Croce Camerina ha provveduto all’acquisto di una nuova auto da mettere a disposizione della cittadinanza. Sabato 4 giugno, in piazza Vittorio Emanuele, subito dopo la Messa serale, Don Angelo Strada ha benedetto l’automezzo. Erano presenti il sindaco Franca Iurato e l’assessore ai Servizi Sociali Marianna Cuciti. Non sono mancati tutti i volontari che fanno parte di questa grande famiglia, la Protezione Civile e numerosi cittadini che da sempre hanno dato e danno fiducia a quest’associazione che è cresciuta negli anni. “Questo è un altro bel risultato raggiunto dall’associazione – ha ammesso Rosario Sallemi, Presidente AVS – che lavora da quasi trent’anni all’interno del paese. Abbiamo comprato una nuova autovettura per rinforzare i servizi che offriamo alla cittadinanza, non solo per i dializzati, sia in provincia che fuori provincia. Il nostro autoparco è composto da nove autovetture, con questa siamo arrivati a dieci mezzi. Per noi è fonte d’orgoglio vedere presenti, qui in piazza, tutti i cittadini che credono in noi e nei servizi che rendiamo, sanno che possono contare su di noi per le loro necessità e contribuiscono, anche loro, con piacere a tutte le nostre iniziative. Stasera è presente la Protezione Civile comunale, l’Associazione Kamarina Soccorso, la Protezione Civile di Vittoria Caruano e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Santa Croce”.

Anche il segretario dell’AVS, Giovanni Di Gabriele, ha voluto sottolineare quanto sia importante per tutti loro volontari un momento come questo: “Siamo in piazza per dare il benvenuto alla nuova auto che sarà impiegata per tutti i trasporti che effettuiamo ogni giorno, ricordando alla cittadinanza che la nostra associazione diventa sempre più presente nel territorio per aiutare il prossimo in modo solidale. I volontari, formati per qualsiasi evenienza sotto il profilo sanitario, si aggiornano, così come le nuove reclute, perché facciamo trasporto anche in ambulanza. Inoltre facciamo corsi a 360 gradi, tutto quello che può essere utile per aiutare il prossimo. L’acquisto dell’auto è dovuto alla generosità dei cittadini e degli sponsor, di coloro che credono in noi”. L’AVS desidera, inoltre, ringraziare alcuni commercianti che sono sempre in prima linea quando si tratta di donare: Conad Sallemi, Panifici Passerello e San Vincenzo, Bar Mokambo, Pasticceria Edoardo, Pizzerie Borgo Antico, Buongustaio, il Vicolo, Peccati di Gola e il Bar rosticceria Picchio Verde.

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...