Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Tarty, le 54 uova sono al sicuro: il nido spostato in mezzo alla spiaggia FOTO

by Redazione 20 Giugno 2016 532 2 min di lettura
 Tarty, le 54 uova sono al sicuro: il nido spostato in mezzo alla spiaggia FOTO

Le uova di Tarty hanno una nuova casa. Lunedì pomeriggio i tecnici di Pro Natura Catania e Ragusa e della Ripartizione Faunistico-Venatoria hanno deciso di spostare il nido della Caretta Caretta in un luogo più sicuro, al riparo da possibili mareggiate. L’operazione, assai complessa, è stata portata al termine con successo in un paio d’ore. I tecnici hanno scavato con estrema attenzione e hanno rinvenuto 54 uova, tutte in buono stato. Il nido è stato trasferito in mezzo alla spiaggia del Palmento, protetto da alcune transenne e da cartelli che ne segnalano la presenza. Parecchi i volontari e i curiosi che hanno assistito alla scena.

Sabato scorso, poche ore dopo l’eccezionale scoperta, si era deciso di lasciare le uova laddove Tarty le aveva deposte, ossia a 6-7 metri dal mare, in prossimità del muro che delimitava l’arenile. Ma nella giornata di sabato, a causa del forte vento, il nido ha rischiato di finire travolto dalla mareggiata, così è scattato immediatamente il protocollo per trasferirlo altrove. E’ fondamentale, in casi del genere, rispettare lo spazio vitale in cui le uova sono state deposte. In questo caso la spiaggia del Palmento che, quindi, per i prossimi due mesi – e fino al momento della schiusa – custodirà questo spettacolo della natura. E dato che la prudenza non è mai troppa, si raccomanda a tutti di non avvicinarsi troppo all’area interdetta. GUARDA LA FOTOGALLERY (scatti di Giorgio Distefano)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Gaetano says:
    20 Giugno 2016 at 20:54

    È proprio vero le tartarughe annoverano tra i loro predatori quello più terribile: l’uomo. Le tartarughe scelgono un luogo secondo loro logiche. L’uomo poi, per proprie logiche di esibizionismo, agisce senza tenere conto delle caratteristiche etologiche di specie. Ogni tanto, dimenticate l’esibizionismo e imparate a rispettare la natura.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 89 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 267 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009