Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Alla scoperta di due giovani talenti: Andrea Linguanti e Federica Cascone VIDEO

by Piero Mandarà 20 Luglio 2016 1590 3 min di lettura
 Alla scoperta di due giovani talenti: Andrea Linguanti e Federica Cascone VIDEO

Lo abbiamo anticipato tempo fa: la Santa Croce musicale è colma di giovanissimi talenti di cui presto sentirete parlare. Come una ventata d’aria fresca, in questa estate calda qualcuno fa presagire l’inizio di un inevitabile “cambio di generazione”. Molti giovani talenti stanno cominciando a calcare palchi sempre più considerevoli e provano (forse riuscendoci) a guadagnare spazio all’interno del panorama musicale santacrocese. Siamo andati a trovare Andrea Linguanti (batterista) e Federica Cascone (pianista) durante le prove. Hanno appena cominciato il loro lungo cammino insieme e sono riusciti a deliziarci suonando e improvvisando due brani assieme alla già nota Arianna Votadoro (16 anni – dal 2010 studia alla scuola “Rec Musica” di Saretto Emmolo) per Santa Croce Web. Un’ottima premessa per capire le loro ottime qualità musicali.

Andrea è un vero talento dello strumento, un ragazzino di 13 anni che diventa una vera e propria macchina del groove, esibendo una tecnica così sopraffina da fare invidia ai professionisti della batteria e riuscendo a trasmettere forti emozioni al pubblico che lo ascolta. Lui dice che da grande vorrebbe poter scrivere la storia della batteria moderna. Andrea, santacrocese di adozione (a completare la famiglia, mamma Luisa e papà Roberto), sin da piccolo ha mostrato spiccate doti per la musica e in particolare per il ritmo, tanto che a 6 anni i genitori hanno voluto fargli intraprendere lo studio della batteria. Negli ultimi anni ha studiato alla scuola “Rec Musica” sotto la guida del maestro Mirko Augello e ha avuto pure l’onore di esibirsi assieme a Gavin Harrison (noto batterista di Claudio Baglioni).

Mentre Federica, pianista e tastierista di talento, cresciuta alla guida del maestro Raoul Eugenio Perna di Caltanissetta (insegnante di indirizzo musicale, scuola Psaumide di Santa Croce) suona da due anni ed è riuscita ad ottenere anche due preziosi riconoscimenti fuori dalle mura locali: il 1° Premio assoluto al 6° Concorso Nazionale Musicale “Musical Museo 2016” svoltosi ad aprile al Teatro Eschilo di Gela e il 1° premio assoluto al 4° Concorso Nazionale Musicale della Riviera Ionica-Etnea svoltosi a maggio 2016 a Giarre. Naturalmente il tutto è stato possibile grazie al prezioso lavoro di vicinanza e accompagnamento di mamma Gabriella e papà Gaetano.

L’obiettivo di questi ragazzi è proporre una musica diversa, con temi rilevanti e profondi, che possano far breccia nel cuore e nella mente delle persone. Hanno faccia tosta e nessun timore, anche considerando la loro giovane età (13 anni per entrambi). Interessante la loro musica e i loro arrangiamenti perché “il tutto è fatto in casa…” con la speranza che possano davvero spiccare il volo verso mete ambiziose e che la musica possa diventare la loro occupazione stabile in futuro. Buona fortuna “ragazzi”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1288 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 143 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 126 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009