Home News Attualità P.Braccetto, residenti contro il comune di Ragusa: “Aprire parcheggio subito”
Attualità

P.Braccetto, residenti contro il comune di Ragusa: “Aprire parcheggio subito”

Condividi
Condividi

Ieri sera si è tenuta a Punta Braccetto un’infuocata riunione dei residenti per analizzare la problematica della viabilità nella frazione che ha portato, specialmente nella giornata di domenica scorsa, alla paralisi quasi totale della circolazione veicolare. Il tutto nasce dal fatto che ancora adesso l’area di proprietà di G.B. sulla via dei Canalotti che il comune di Ragusa ha ormai da tanti anni preso in affitto ed utilizzato come parcheggio rimane ancora con il cancello chiuso da un catenaccio che la burocrazia comunale non riesce ad aprire. Quell’area situata in un punto centrale del territorio di Punta Braccetto e vicinissima alla spiaggia Vigliena, è lo sbocco naturale per i tanti turisti che vengono a godersi le spiagge della frazione. Negli ultimi anni il parcheggio è stato affidato all’associazione Per Punta Braccetto che, sacrificando le ferie dei tanti volontari che la compongono, ha gestito il parcheggio riuscendo a togliere dalle strade circa 300 auto ogni giorno e permettendo così possibile l’accesso e la circolazione in tutta la frazione.

Quest’anno il comune ha già deliberato di prendere in affitto la suddetta area ad un costo appena superiore ai 3.000,00 euro per il periodo che va dal 10 luglio al 30 settembre ma non ha ancora sottoscritto il contratto di affitto con la proprietà rendendo vano anche l’atto deliberativo che impegna la somma a favore di G.B. Domenica pomeriggio si è creato il caos più assoluto e per circa un’ora non si è riusciti né ad accedere né ad uscire da Punta Braccetto che ha solo una strada che la collega al resto del territorio comunale e che domenica era stata invasa completamente da auto parcheggiate ai due lati della strada e fin dentro l’arenile da un lato e le abitazioni dei residenti dall’altro. E quando qualcuno si è sentito male ed è stata chiamata l’ambulanza, questa non è potuta intervenire perché non è riuscita ad accedere all’area.

Per fortuna il malcapitato non era in pericolo di vita ed il forte ritardo con il quale è stato soccorso non ha portato a situazioni irreparabili altrimenti oggi parleremmo di omicidio più o meno colposo o doloso. I presenti alla riunione di ieri sera, qualche centinaio, stanchi di questo immobilismo dell’amministrazione comunale hanno deciso di cambiare strategia. Non accetteranno più di soggiacere all’inefficienza di questa amministrazione. O il parcheggio viene aperto subito o ci saranno azioni via via sempre più forti e decise nell’ottica di costringere l’amministrazione Piccitto a risolvere il problema.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...