Home News Attualità Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili
Attualità

Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili

Condividi
Condividi

La due sedie Job donate dal dottor Maurizio Carnazzo al Comune di Santa Croce Camerina, hanno trovato la loro collocazione naturale. È stato il primo cittadino, Franca Iurato, a consegnarle presso lo chalet Lido Selene, a Casuzze, e dell’Anticaglie, a Punta Secca. “Oltre al donatore, il dr. Carnazzo, ringraziamo i titolari dei lidi per la disponibilità di farsi carico della custodia” ha detto il sindaco. Le sedie Job sono uno strumento fondamentale per i soggetti diversamente abili, cui viene garantito finalmente un comodo accesso all’arenile e al mare.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...