Home News Attualità Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili
Attualità

Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili

Condividi
Condividi

La due sedie Job donate dal dottor Maurizio Carnazzo al Comune di Santa Croce Camerina, hanno trovato la loro collocazione naturale. È stato il primo cittadino, Franca Iurato, a consegnarle presso lo chalet Lido Selene, a Casuzze, e dell’Anticaglie, a Punta Secca. “Oltre al donatore, il dr. Carnazzo, ringraziamo i titolari dei lidi per la disponibilità di farsi carico della custodia” ha detto il sindaco. Le sedie Job sono uno strumento fondamentale per i soggetti diversamente abili, cui viene garantito finalmente un comodo accesso all’arenile e al mare.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...

Santa Croce Camerina, nuova fumarola scoperta in area agricola

Durante un controllo mirato, la Squadra Tutela del Territorio ha individuato una...

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...