Home News Attualità Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili
Attualità

Le sedie Job a Casuzze e Punta Secca: facilitato l’accesso al mare per i disabili

Condividi
Condividi

La due sedie Job donate dal dottor Maurizio Carnazzo al Comune di Santa Croce Camerina, hanno trovato la loro collocazione naturale. È stato il primo cittadino, Franca Iurato, a consegnarle presso lo chalet Lido Selene, a Casuzze, e dell’Anticaglie, a Punta Secca. “Oltre al donatore, il dr. Carnazzo, ringraziamo i titolari dei lidi per la disponibilità di farsi carico della custodia” ha detto il sindaco. Le sedie Job sono uno strumento fondamentale per i soggetti diversamente abili, cui viene garantito finalmente un comodo accesso all’arenile e al mare.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Pietrangolare, a Chiaramonte Gulfi il laboratorio di mosaico per ragazzi diversamente abili

Le telecamere di Linea Verde Rai a Chiaramonte Gulfi per raccontare la...

25 Novembre: L’Arma dei Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro...

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...