Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Punta Secca, mare in tempesta: in 11 rischiano di annegare, sono tutti salvi

by Redazione 6 Agosto 2016 1173 3 min di lettura
 Punta Secca, mare in tempesta: in 11 rischiano di annegare, sono tutti salvi

Speriamo che un giorno non si debba parlare di tragedia annunciata, perché a quel punto non si potrebbe negare di aver avuto abbastanza segnali per impedirla. Sabato, a Punta Secca, altre undici (11!) persone hanno rischiato di annegare. La spiaggia delle Anticaglie, da un lato, e quella del Palmento, dall’altra, sono state teatro di altrettanti salvataggi da parte di bagnini coraggiosi – quelli del lido privato Anticaglie – e, dulcis in fundo, della Guardia Costiera, che per tutto il pomeriggio ha sorvolato in aereo la frazione di Montalbano. E va sottolineato, oltre allo spirito di servizio dei bagnini, anche la sordità delle istituzioni (quest’anno il servizio di salvataggio sulle spiagge camarinensi non è stato confermato) e la scarsa intelligenza delle persone che, spesso e volentieri, oltre a mettere a repentaglio la propria vita, non si rendono conto di poter giocare un brutto scherzo anche a coloro che si immergono per recuperarle.

L’emergenza esplode intorno alle 16.30 sulla spiaggia delle Anticaglie, di fronte all’omonimo lido. Tre persone – due adulti e un bambino – si immergono in acqua nonostante il regime di bandiera rossa, che sconsiglia fortemente la balneazione. Si allontanano e vengono trascinati dalla corrente di ponente verso gli scogli. I due bagnini dello chalet, che operano 80 metri a est e a ovest rispetto allo posizione del lido, si immergono. John Di Mari si tuffa in acqua per soccorrerli con delle ciambelle di salvataggio, Paolo Mandarà li aspetta a metà strada per riportarli sulla battigia. L’operazione, assai dispendiosa, si completa con successo. Ma tutto questo non insegna nulla: altre tre persone – due donne e un uomo – un’ora più tardi decidono di fare il bagno. Stessa dinamica, stessi rischi e, per fortuna, stesso risultato. Un ragazzo un po’ alticcio, alle 19, ci riprova: il turno è finito, ma Paolo lo riporta a galla. Quello, per “riconoscenza” si dimena e una volta a riva si libera della presa quasi con fastidio.

Anche sulla spiaggia di Montalbano non bastano i cartelli con la scritta “Balneazione non sicura per mancanza di apposito servizio di salvataggio” a diffidare i temerari. Stavolta cinque ragazzi hanno rischiato veramente la vita. Le foto, più delle parole, evidenziano la paura di tantissime persone che, improvvisandosi bagnini, sono riusciti a portarli fuori dall’acqua. Sono le 18.30 quando la corrente trascina i cinque malcapitati lontano dalla riva. Il giovanissimo Mattia Susino, 13 anni, sicuramente imprudente ma sicuro delle sue capacità, riesce a tirarne fuori due, mentre una catena umana li mette in salvo. Lo stesso John Di Mari è contattato dalla Guardia Costiera, dopo la fine del proprio turno di lavoro, per dare una mano. Ha finito la giornata stremato. I tanti medici locali e l’arrivo degli operatori del 118, con due ambulanze per i soccorsi, riportano la calma tra i bagnanti. Ma quante altre mani servono per evitare una tragedia quasi annunciata? GUARDA LA FOTOGALLERY

(hanno collaborato Paolo Mandarà e Salvatore Mandarà)

da sx, Paolo Mandarà e John Di Mari
Il 13enne Mattia Susino

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • franco says:
    7 Agosto 2016 at 18:06

    La mamma degli idioti è sempre incinta…

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009