Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Tarty, una schiusa complicata: “Così abbiamo salvato quattro tartarughe”

by Paolo Mandarà 16 Agosto 2016 544 3 min di lettura
 Tarty, una schiusa complicata: “Così abbiamo salvato quattro tartarughe”
Foto di Stefano Potestà

Sei: è questo il numero magico che ha sancito la fine dell’operazione Tarty sulla spiaggia del Palmento, a Punta Secca. Sei piccole tartarughe, frutto dell’ovodeposizione dello scorso 18 giugno, hanno preso la via del mare dopo una schiusa alquanto problematica. Solo due di esse, infatti, sono nate in modo naturale. Per salvare le altre quattro è stato necessario un intervento tecnico: “Le condizioni del tempo, della spiaggia e dell’intero cotesto naturale non erano molto propizie – spiega il dottor Carmelo Alfano, dirigente della Ripartizione Faunistico Venatoria di Ragusa, a Santa Croce Web -. Grazie al nostro intervento tempestivo siamo riusciti a salvare quattro tartarughine che forse non ce l’avrebbero fatta”.

Le operazioni hanno richiesto poco più di cinque ore. La maggior parte delle uova, controllate con cura maniacale, non era fecondate. Alle tartarughe, invece, è stato concessa una breve “sfilata” sulla battigia. Non per concedersi ai flash dei fotografi – comunque numerosi – ma per uno scopo scientifico ben chiaro: “Abbiamo seguito dei protocolli – continua Alfano –. Abbiamo tentato un imprinting, grazie al quale le tartarughe potessero riconoscere la via del mare e memorizzarla, perché in qualche modo dovrebbero ricordare il posto in cui sono nate. Anche se siamo ancora di fronte a un mistero della natura che gli scienziati stanno studiando. Quando le tartarughe sono arrivate a ridosso della battigia, sono state recuperate e imbarcate, per essere rilasciate a una distanza di due miglia. Questa operazione è necessaria per superare lo sbarramento di potenziali rete da pesca che sappiamo essere presenti e per evitare che le correnti marine, per le quali abbiamo chiesto una valutazione tecnica agli esperti, portino a spiaggiarle sul porto di Punta Secca”.

L’estate 2016 ha regalato alle spiagge iblee numerosi casi di ovodeposizione da parte delle tartarughe Caretta Caretta, che risultano oggi una specie in via di estinzione: “E’ stata un’esperienza eccezionale, meravigliosa – conclude Alfano – che sancisce l’assoluto interesse delle nostre spiagge per queste specie. Queste nascite sono qualcosa di insolito e hanno determinato una particolare attenzione del Ministero verso il nostro litorale”.

Foto di Stefano Potestà
Foto di Stefano Potestà
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 345 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009