Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Via libera alle trivelle nel Canale di Sicilia: Consiglio di Stato boccia ricorso

by Redazione 3 Settembre 2016 628 2 min di lettura
 Via libera alle trivelle nel Canale di Sicilia: Consiglio di Stato boccia ricorso

Il Consiglio di Stato dà il via libera alle trivelle nel Canale di Sicilia e boccia il ricorso presentato dalle amministrazioni comunali di Ragusa, Santa Croce, Palma di Montechiaro e Licata, oltre che dall’Anci e dal Touring Club Italia e da cinque associazioni ambientaliste contro la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico, dei Beni Culturali e anche contro le società Eni e Edison titolari delle concessioni. Le due società potranno andare avanti con i loro progetti che prevedono attività ulteriori di ricerca nella fascia marina che va da Licata fino a Pozzallo, passando per Gela e il litorale ibleo. Tra le attività previste ci sono il completamento dei campi petroliferi Argo, Cassiopea, Gemini e Centauro ed una piattaforma, denominata K, dal costo di 700 milioni prevista proprio nel mare ibleo, che dovrà mettere in collegamento i campi Argo e Cassiopea. Eni ed Edison hanno avuto inoltre in concessione per altri 20 anni la possibilità di ricercare idrocarburi nel Canale di Sicilia. Il ricorso era stato presentato per ottenere l’annullamento della sentenza del Tar del Lazio risalente al 2014 fa che si era espresso positivamente per la ricerca di idrocarburi da parte delle due società.

Da qui il ricorso al Consiglio di Stato da parte di amministrazioni e associazioni portatrici di interesse pubblico che intendevano salvaguardare la salute del mare siciliano anche e soprattutto in funzione dello sviluppo turistico. Niente da fare perché il ricorso è apparso ai giudici «zoppicante» perché scarsamente motivato. Nella motivazione si legge tra l’altro: «Nell’atto di appello di circa 40 pagine i riferimenti critici alla motivazione della sentenza di primo grado sono quasi del tutto assenti, il che rende l’appello inammissibile».  (corrierediragusa.it)

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • Gianni says:
    3 Settembre 2016 at 12:03

    Ringraziamo di cuore tutti i PDioti che hanno votato Crocetta e che lo rivoteranno alle prossime elezioni regionali….Grazie del regalo che avete fatto ai nostri figli

  • Osservatore divertito says:
    5 Settembre 2016 at 11:24

    In effetti la riviera romagnola fa fatica dal punto di vista turistico con tutte quelle trivelle che si vedono a largo!
    Ma per favore!
    Nel nostro mare non ci sono giacimenti petroliferi, ma bensì di gas.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009