Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Casuzze, tentata rapina a un negozio di frutta: marito e moglie in ospedale

by Paolo Mandarà 12 Settembre 2016 1039 2 min di lettura
 Casuzze, tentata rapina a un negozio di frutta: marito e moglie in ospedale
Il locale di frutta e verdura a Casuzze

Notte di paura a Casuzze per un tentativo di rapina che rischiava di finire male. Due ladri hanno forzato il portone d’ingresso di un negozio di frutta, in Corso Oceano Atlantico. Erano da poco passate le 2 della notte fra domenica e lunedì. Volevano portare a casa l’incasso, ma non hanno fatto i conti con i proprietari del locale, marito e moglie, che abitano in un monolocale sul retro. L’uomo, Vincenzo Corifeo (classe ’56), stava per alzarsi dal letto quando gli aggressori sono piombati in camera e lo hanno immobilizzato, puntandogli contro un coltello di grosse dimensioni. Poi lo hanno picchiato con calci e pugni. La moglie ha provato ad alzare la voce, ma uno dei ladri si è scagliato su di lei colpendola al volto. “A quel punto non ci ho più visto – ci ha dichiarato Corifeo – e sono passato al contrattacco. Sapevo che poteva finire male, ma sentivo il dovere di proteggere mia moglie e nostro nipote, che dormiva su un lettino a poca distanza da noi”. Ne è nata una colluttazione feroce, sangue ovunque. Vincenzo è riuscito a mettere in fuga il malvivente più robusto, l’altro si è dileguato. “Vivo e lavoro a Casuzze da 40 anni, non mi sarei mai aspettato una cosa del genere. Quattro anni fa mi hanno rubato un camion, ma questa notte abbiamo raggiunto l’apice della follia”.

I due proprietari del negozio sono stati accompagnati in ospedale per gli accertamenti (solo ematomi e ferite guaribili in pochi giorni), poi hanno presentato denuncia e consegnato alla polizia i filmati di una telecamera di sorveglianza: “Erano incappucciati, ma saprei riconoscerli fisicamente. Non parlavano una parola d’italiano, si esprimevano a monosillabi. Potrebbero essere degli stranieri”.

Vincenzo Corifeo - Fermo immagine video Ragusa Telegraph
Vincenzo Corifeo – Fermo immagine video Ragusa Telegraph
News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 105 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009