Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Patto per la Sicilia: 3,7 mln per l’impianto di depurazione di c.da Pescazze

by Redazione 13 Settembre 2016 603 2 min di lettura
 Patto per la Sicilia: 3,7 mln per l’impianto di depurazione di c.da Pescazze

Importanti opere pubbliche saranno completate, rifunzionalizzate o realizzate a Santa Croce grazie al Patto per la Sicilia che Renzi ha firmato col presidente Crocetta, alla presenza dei sindaci siciliani, sabato scorso, nella Valle dei Templi. L’intesa, che vale cinque miliardi e 750 milioni di euro, prevede un piano di investimenti per il rilancio dell’Isola (almeno 29 milioni di euro per la provincia di Ragusa). In particolare per Santa Croce Camerina, sarà previsto un finanziamento di 3 milioni 700 mila euro, rivolto per l’adeguamento alla normativa vigente dell’impianto di depurazione di contrada Pescazze. Un altro intervento nel territorio, riguarda la messa in sicurezza e rischio idrogeologico (oltre due milioni di euro), attinente ai lavori di riqualificazione del parco archeologico di Camarina.

L’approvazione della delibera Cipe dovrebbe dare immediatamente esecutività all’utilizzo dei fondi, a seguito della firma del Patto, tra il presidente del Consiglio e il governatore. Ma non è così scontato. O meglio, è quello che è, cioè un Piano attualmente sulla carta. I 5,7 miliardi del mega-progetto nazionale, insomma, adesso bisogna prima trovarli tutti, poi spenderli. E non è cosa da poco, considerate le “difficoltà” (per usare un eufemismo) della Regione siciliana a spendere almeno quelli europei. Del resto, proprio un miliardo dei Fondi di sviluppo e coesione, quelli cioè che per gran parte finanziano il Patto per la Sicilia, poco più di un anno fa sono tornati a Roma a causa dei ritardi del governo Crocetta. Erano quelli della scorsa programmazione (2007-2013) che l’esecutivo Renzi si è ripreso, con una norma in Finanziaria, per destinarli agli sgravi fiscali alle imprese. Insomma, il Patto c’è. Le opere, si vedrà. Non vediamo l’ora che dalle parole e dalle carte si possa subito passare ai fatti e ai lavori”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009