Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Un branco di randagi terrorizza Santa Croce, i cittadini: “Siamo esasperati”

by Paolo Mandarà 25 Settembre 2016 662 2 min di lettura
 Un branco di randagi terrorizza Santa Croce, i cittadini: “Siamo esasperati”

Emergenza randagismo nella periferia sud di Santa Croce: i cittadini, ormai da qualche settimana, sono esasperati per la presenza di un branco di cani randagi che si aggirano fra via Abramo Lincoln e la circonvallazione Pezza, nei pressi del supermercato Despar. Gli animali negli ultimi giorni sono aumentati di numero: “Prima erano due, adesso sono sei. Fanno paura – ci spiega Salvatore -. Abbiamo chiesto alle autorità di intervenire ma non si è visto ancora nessuno”. I randagi, specialmente la sera e nelle ore notturne, inseguono auto e scooter e terrorizzano i pochi pedoni che, ignari si avvicinano, alla zona: “Qualche giorno fa un ragazzo con i sacchetti della spesa in mano ha passato un brutto quarto d’ora. E’ stato accerchiato. Quanto deve durare? Anche mia figlia è stata inseguita mentre guidava il motorino. Sono scene di tutti i giorni. Per non parlare del casino che la notte ci impedisce di dormire”. I cani abbaiano per ore disturbando la quiete dei residenti. A volte si spingono fino alla circonvallazione per intimorire i passanti, di giorno fanno base nello spiazzale dietro il supermercato. I bambini hanno smesso da giorni di frequentare il parco giochi della zona e, due notti fa, le carcasse di due gatti sono state rinvenute in mezzo alla strada e al centro di un marciapiede. Sono stati sbranati. Salvatore e gli altri residenti hanno denunciato il problema alle autorità: dai carabinieri ai vigili urbani, passando per l’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) e l’Amministrazione comunale. Fin qui hanno preso tutti tempo: “Forse perché non ci sono di mezzo i loro figli. Vogliamo fare la fine di Scicli, quando un bimbo venne ucciso dai randagi? Spero di no, ma bisogna trovare una soluzione subito. E’ da un mese che conviviamo con il terrore”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009