Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Provincia

Lotta al bullismo, due incontri a Vittoria e Comiso col professor Bernardo

by Antonella Galuppi 27 Settembre 2016 560 2 min di lettura
 Lotta al bullismo, due incontri a Vittoria e Comiso col professor Bernardo

Durante il fine settimana è prevista in provincia di Ragusa la presenza di un illustre medico, il professor Luca Bernardo, direttore del Dipartimento Materno-Infantile all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, presidente della Commissione Disagio Adolescenti-Bullismo del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, e direttore dell’ambulatorio per il Disagio degli Adolescenti presso il Fatebenefratelli di Milano, prima area in Italia di prevenzione e cura sul disagio adolescenziale. La sua permanenza prevede due importanti incontri. Il primo si terrà il 30 settembre a Vittoria, alle 17, preso la Sala Mazzone, una conferenza programmatica dal titolo “Bullismi che fare? La violenza adolescenziale a scuola, in società, sul web”. Il secondo incontro, un seminario, dal titolo “Bullismi, cyberbullismo, disagi adolescenziali: conoscere per prevenire”, si terrà l’1 ottobre alle 10 a Comiso presso il Centro diurno per minori. Due importanti momenti che faranno emergere una tematica molto sentita e altamente tragica di cui si parla sempre più spesso e che si cerca disperatamente di arginare. A fungere da ponte di connessione tra Milano e Ragusa è stato il dottor Giuseppe Raffa, pedagogista dell’ASP, che da esperto del fenomeno, ha contattato il professor Bernardo, incontrandolo personalmente a Milano e favorendone la presenza nel nostro territorio.

“Il fenomeno del bullismo – spiega Raffa – è un problema sentito anche dalle nostre parti, l’ho constatato girando per le scuole. Bisogna fare di più, ci vogliono due cose: prima di tutto rieducare le famiglie, perché non bastano gli insegnanti. Le famiglie non sono quelle di un volta, i genitori hanno un approccio diverso. Poi ci vogliono nuovi interventi, nuove tecnologie. Mi sono recato presso il numero uno, il professor Luca Bernardo, sia per aggiornamento sia per realizzare iniziative simili qui, ad esempio un laboratorio provinciale per la lotta ai Bullismi, sulla falsariga di Milano. Le scuole da sole non ce la fanno, bisogna scendere in campo con una società di rete. Per esempio Radio Sole e i mass media che danno una mano attraverso la network society che può combattere il bullismo. La network society è la nuova frontiera”. Due momenti di grande riflessione, aperti a tutti, professionisti, associazioni, famiglie, giovani, per provare a cambiare… insieme.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009