Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Scicli – Sventato un furto in un’abitazione: sordomuto chiama Polizia e Carabinieri grazie all’applicazione “sms sentimi”

by Redazione 11 Ottobre 2016 509 2 min di lettura
 Scicli – Sventato un furto in un’abitazione: sordomuto chiama Polizia e Carabinieri grazie all’applicazione “sms sentimi”

E’ stato sventato un furto in abitazione a Scicli grazie all’ intervento coordinato dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa e i Carabinieri della Compagnia di Modica. A chiedere l’intervento della Polizia di Stato un cittadino di Scicli, sordomuto, che grazie ad una speciale applicazione attivata presso la sala operativa della Questura di Ragusa ha potuto segnalare la richiesta di aiuto. In piena notte infatti sul sistema informatico dedicato al servizio attivato presso la centrale operativa della Polizia di Stato, è giunto un sms che segnalava la presenza di un ladro all’interno della propria abitazione a Scicli. Immediatamente l’operatore ha iniziato una conversazione fatta di messaggi scritti inviati all’utenza del richiedente con i quali ha cercato di rassicurare il giovane ed al contempo acquisire quanti più elementi possibili per prestare l’aiuto richiesto.

Accertato quindi l’indirizzo esatto, sul posto è stata fatta convergere una pattuglia dei Carabinieri di Modica, competente sulla zona. L’immediato intervento delle Forze dell’ordine ha messo in fuga il ladro che aveva già forzato una finestra dell’abitazione con l’intenzione di accedere all’interno per razziare quanto di valore. Il contatto continuo con il richiedente sordomuto è continuato per diversi minuti al fine di sincerarsi che sul posto fossero presenti le Forze dell’Ordine e che la situazione di pericolo fosse rientrata. Non è mancato un sms di ringraziamento alla Polizia di Stato per il servizio offerto e il tempestivo intervento grazie al quale è stata risolta positivamente una situazione critica che poteva avere dei risvolti pericolosi.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 319 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 573 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009