Home News Sport Barrel Racing, il titolo regionale a William Emmolo della Bully’s Ranch
Sport

Barrel Racing, il titolo regionale a William Emmolo della Bully’s Ranch

Condividi
Condividi

Entusiasmo, spirito di squadra e divertimento sono stati i requisiti della finale del campionato regionale di Barrel Racing 2016, che si è disputata domenica 23 ottobre presso il campo al coperto della Società Ippica di Ragusa in c.da Selvaggio. Lo stile western è una filosofia di vita che dall’America si è diffusa fino a raggiungere l’Europa, l’Italia, la Sicilia. Le sue origini risalgono alla seconda metà del XIX Secolo dove nelle praterie del Sudovest degli Usa i cowboy sorvegliavano le mandrie, le difendevano dai pericoli e le guidavano per lunghi tragitti pieni di avversità. In particolare la disciplina Barrel Racing è nata in Texas da un gruppo di donne che, stanche di guardare i mariti impegnati nei rodei, per divertirsi posizionarono tre barili alla distanza di 32 metri ai vertici di un triangolo all’interno di uno steccato e vi corsero attorno. Con il passare degli anni, il Barrel è diventato uno sport per tutti, senza distinzione di genere e di età, e si è imposto dapprima nelle arene americane fino a diffondersi in tutto il mondo.

Domenica scorsa a stilare le classifiche e a rilevare i tempi della manifestazione organizzata dall’Associazione “La Cilonia” di Ragusa sono stati i cronometristi dell’Asd “Hyblea” che hanno utilizzato fotocellule, cronometri scriventi e tabelloni cronometrici. Ad aggiudicarsi il titolo regionale è stato il fantino William Emmolo della scuderia Bully’s Ranch di Santa Croce Camerina che ha bloccato i cronometri a 18”70; al secondo posto è giunto Giovanni Diquattro della scuderia La Cilonia di Ragusa con il tempo di 19”63, mentre l’ultimo gradino del podio è andato a Salvatore Bellamacina della scuderia New Ranche Mare Monti di Milazzo che ha bloccato i cronometri a 19”70. Nella categoria Rookie a vincere è stata Vania Bitto con il tempo di 19”38 al secondo posto si è piazzata Sofia Di Maria con 20”03 mentre l’ultimo gradino del podio è andato a Alessia Polito con 20”59. Al termine della manifestazione sono seguite le premiazioni e un caloroso applauso rivolto a tutti i partecipanti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce travolgente a Gela: 0-6 e quinta vittoria stagionale

Il Santa Croce calcio conferma la sua tendenza positiva nelle gare esterne...

Promozione, 8ª giornata: il Cigno in trasferta contro la Vigor Gela fanalino di coda

L’ottava giornata del campionato di Promozione vedrà il Cigno affrontare in trasferta...

Città di Santa Croce atteso dalla difficile trasferta in casa della vice capolista Barrese

La settima giornata del campionato di prima categoria presenta un impegno difficile...

Pareggio senza gol tra Città di Santa Croce e Ragusa Boys

La gara tra Città di Santa Croce e Ragusa Boys si è...