Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Primo Piano

Le celebrazioni del 4 Novembre nel segno dei più giovani: VIDEO e GALLERY

by Redazione 4 Novembre 2016 626 3 min di lettura
 Le celebrazioni del 4 Novembre nel segno dei più giovani: VIDEO e GALLERY

“Il Piave mormorò, non passa lo straniero…”: è questo forse il momento più intenso ed emozionante della manifestazione del 4 Novembre, quando un nugolo di alunni seduti sulla scalinata delle scuole elementari, dirimpetto al monumento dei caduti in piazza Unità D’Italia, con vocine celestiali, ha intonato la “Leggenda del Piave” facendo venire i brividi e la pelle d’oca ai tantissimi partecipanti. Ebbene, questi ragazzini guidati dall’insegnante Rosetta Rizzo (che ormai da anni si dedica alla formazione musicale dei bambini delle elementari) hanno eseguito con l’accompagnamento musicale del Risveglio Bandistico Kamarinense, diretto magistralmente dal maestro Giuseppe Zisa, anche l’Inno Nazionale: l’apoteosi. Non sono stati da meno, comunque, anche i ragazzi del prof. Carlo Farini, vero guru musicale di tanti giovani: i suoi allievi dell’Istituto Comprensivo Psaumide, con una batteria di flauti, violini e tamburi hanno eseguito alla grande l’inno di Mameli e l’inno alla Gioia di Ludwig van Beethoven.

Insomma, momenti di grande pathos alla presenza di autorità militari, civili e religiose. Il corteo si è formato davanti al Palazzo del Cigno, alle undici in punto; si è mosso percorrendo un tratto di via Matteotti per portarsi in piazza Vittorio Emanuele, dove davanti alla sezione comunale dei “Combattenti e Reduci” è stato reso onore  alla bandiera. Tappa successiva la caserma della locale stazione dei Carabinieri, dove attendeva un picchetto: anche qui l’onore alla bandiera e poi il corteo, molto nutrito, percorreva il perimetro di piazza Vittorio Emanuele e tutta via Matteotti per recarsi in piazza Unità d’Italia. Una corona d’alloro è stata posta ai piedi del monumento ai caduti, a cui è seguita l’alzabandiera e alcuni interventi: hanno parlato il neo presidente della sezione dei Combattenti e Reduci, dott. Gaetano Farina, e il sindaco Franca Iurato. Farina nel suo breve discorso ha invitato a riflettere: “I nostri padri che hanno versato il loro sangue per questa Italia e vorrebbero vedere, aldilà della retorica, un’Italia più giusta e onesta che stia dalla parte del popolo”.

Insomma una manifestazione in pompa magna, perfettamente riuscita e molto partecipata dalla gente, segno che quando le cose vengono fatte bene l’apprezzamento è assicurato, come anche la partecipazione massiccia. A margine della manifestazione, dobbiamo fare una chiosa: da venerdì davanti al municipio stazionano i Forconi, per perorare la causa di una famiglia sotto sfratto. In occasione della manifestazione che partiva proprio dal municipio, gli stessi, su invito delle forze dell’ordine, hanno sospeso momentaneamente la protesta, anche se la stessa, perdurando, avrebbe dato loro forza mediatica. Il nostro Inno Nazionale inizia con “Fratelli d’Italia”… Ebbene, bisognerebbe ricordarselo sempre, per 365 giorni l’anno, non solamente in occasione di celebrazioni ufficiali. Come sarebbe bello essere fratelli d’Italia sempre, anzi figli, e non a volte figliastri, come sempre più spesso accade. Godetevi la nostra fotogallery a cura di Piero Mandarà e il video girato dal nostro Lino Scillieri e montato da Pippo Curiali. CLICCA SOTTO PER GUARDARE IL VIDEO

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 331 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 576 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009