Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Atti di bullismo a scuola, 11enne minaccia i compagni: genitori infuriati

by Paolo Mandarà 13 Novembre 2016 704 3 min di lettura
 Atti di bullismo a scuola, 11enne minaccia i compagni: genitori infuriati
Scuola Media

L’impotenza di un vigile, gli occhi increduli dei testimoni, la corsa affannata di un paio di genitori verso l’ufficio della preside: sono alcune istantanee di un sabato mattina molto agitato. Un bambino straniero di 11 anni ha spaccato una bottiglia di vetro per terra e con i cocci avrebbe minacciato alcuni compagni. Così ci raccontano più fonti. Siamo all’ingresso della scuola media, in piazza degli Studi. Il ragazzino, che vanta dei precedenti poco incoraggianti (sarebbe addirittura arrivato a pestare una compagna), non parla bene la lingua, ma si esprime sin troppo bene a gesti. L’ultimo non è passato inosservato.

La preside ha contattato i carabinieri per fare luce sull’accaduto. Poi ha interpellato i genitori dell’aggressore. Non basterà un richiamo formale, però, a ricucire lo strappo con le famiglie, deluse e irritate per il comportamento tenuto a scuola dai “bulli”. Non possono essere definiti diversamente. Atti vessatori che si ripetono e scuotono l’opinione pubblica: “La scuola – ci fa sapere un papà – dovrebbe essere, assieme alla famiglia, il luogo in cui ragazzi vengono formati, ma anche educati. L’istituzione scolastica deve riappropriarsi del suo ruolo. Perché un bambino che a 11 anni si lancia come un kamikaze con una bottiglia rotta in mano, da adulto rischia di diventare un criminale”. Non è la solita marachella, quindi guai a sottovalutarla. “I nostri figli a volte preferirebbero non entrare in classe – ci spiega il genitore -. Non si sentono al sicuro perché la scuola non è più un luogo sicuro. Si pestano i compagni e si spacciano droghe leggere. Perché siamo caduti così in basso?”

Le famiglie, da cui passa un’ottima fetta di responsabilità nell’educazione dei bambini, pretendono risposte anche dall’istituzione scolastica. Risposte forti e celeri. Quello di sabato mattina è un episodio pericoloso che serve, innanzi tutto, a risvegliare la società santacrocese dal torpore che la pervade da anni. Una bottiglia rotta è un’arma a tutti gli effetti. E’ un caso – nemmeno così sporadico, da quello che ci raccontano – sui cui vanno puntati i riflettori. Sradicare dai bambini le cattive abitudini, con metodi d’insegnamento giusti ed efficaci, è il primo passo per renderli uomini. Nei prossimi giorni i genitori chiederanno la convocazione di un consiglio d’Istituto per affrontare il tema.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

1 Comment

  • Marco says:
    13 Novembre 2016 at 16:55

    Troppo buonismo da chi gestisce la scuola, unitevi e non fate entrare i vostri ragazzi affinché questo bulletto non faccia più ritorno nella scuola, che vada altrove , insomma si sta perdendo il controllo per essere buoni, va cacciato basta perbenismo e buonismo ci si deve imporre è ora di finirla Con le chiacchiere!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009