Home News Politica Referendum costituzionale: il No stravince anche a S.Croce con il 71,48%
PoliticaPrimo Piano

Referendum costituzionale: il No stravince anche a S.Croce con il 71,48%

Condividi
Il dato di Santa Croce
Condividi

Vince il No, Renzi si dimette. La notte del Referendum Costituzionale porta con sé due certezze. In attesa che il presidente del Consiglio si rechi al Colle per consegnare le sue dimissioni nella mani del presidente Mattarella, diamo uno sguardo alla geografia del voto. La Sicilia, come nelle attese, si conferma una delle regioni che ha votato in modo più convinto per la bocciatura della riforma proposta dal governo: il No nell’isola si è attestato al 71%. Il dato di Ragusa dice: 68,26% No, 31,74% Sì (309 sezioni su 309). Santa Croce rispecchia il dato regionale: il No si attesta al 71,48% (2952 preferenze), il Sì resta fermo al 28,52% (1178). Tredici schede bianche, trentuno quelle nulle.

ALTRI COMUNI
Acate – Sì 28,73 No 71,37 (definitivo)
Chiaramonte Gulfi – Sì 34,32 No 65,68 (definitivo)
Comiso – Sì 29,10 No 70,90 (definitivo)
Giarratana – Sì 41,95 No 58,05 (definitivo)
Ispica – Sì 33,11 No 66,89 (definitivo)
Modica – Sì 30,89 No 69,11 (definitivo)
Monterosso Almo – Sì 46,27 No 53,73 (definitivo)
Pozzallo – Sì 28,39 No 71,62 (definitivo)
Ragusa – Sì 37,63 No 62,37 (definitivo)
Santa Croce Camerina – Sì 28,52% No 71,48% (definitivo)
Scicli – Sì 30,99 No 69,01 (definitivo)
Vittoria – Sì 25,39 No 74,61 (definitivo)

AFFLUENZA
In Sicilia ha votato il 56,82% degli aventi diritto (contro il 68,44% del dato nazionale). Ragusa è risultata la più presente alle urne con il 60,13% (Catania è seconda con il 60,11%). Ecco i dati relativi ai dodici comuni della provincia: ad Acate ha votato il 54,56%, a Chiaramonte il 62,38, a Comiso il 59,30, a Giarratana il 68,47, a Ispica 60,22, a Modica il 62,66, a Monterosso Almo il 60,12, a Pozzallo il 54,88, a Ragusa il 64,12, a Santa Croce Camerina il 58,54, a Scicli il 62,18, a Vittoria il 53,97.

Il dato di Santa Croce
Il dato di Santa Croce
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...

Tre giorni di successi per Lisa Cipresso e Asia Giudice all’Equistile Equestrian Center

Dal venerdì 31 fino a domenica 2, zia e nipote — Lisa...