Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

“Natale a cavallo” in via Caucana: lo spettacolo equestre approda a S.Croce

by Piero Mandarà 9 Dicembre 2016 1227 2 min di lettura
 “Natale a cavallo” in via Caucana: lo spettacolo equestre approda a S.Croce

Domenica 18 dicembre, nell’ambito della manifestazione “La strada del Natale”, si svolgerà in via Caucana il primo spettacolo equestre “Natale a Cavallo”. L’evento era previsto originariamente l’11 dicembre, ma è stato spostato di una settimana. E’ un appuntamento organizzato da Angelo Zisa, Salvatore Murgo e Carmelo Emmolo (Bully’s Ranch) con il patrocinio del comune di Santa Croce Camerina. Uomini e cavalli si esibiranno in coreografie accompagnate da musiche scelte per creare atmosfere rievocative delle antiche e nuove culture che fanno grande il mondo del cavallo. Molte e variegate le interpretazioni che ci offriranno i cavalieri chiamati a raccolta per la manifestazione. Ognuno di essi potrà offrire un saggio della disciplina che rappresenta: dalla monta western, tipica dei cowboy americani, alla alta scuola spagnola, sino alle dimostrazioni di doma dolce. Lo spettacolo sarà presentato dal narratore Francesco Coppa, che ad ogni esibizione renderà il pubblico partecipe della magia della meravigliosa arte equestre.

Lo spettacolo, che vedrà la partecipazione di una decina di artisti equestri, metterà in mostra anche l’arte di scuola spagnola: i metodi usati dalla scuola di equitazione si basano su antiche tecniche per addestrare i cavalli da guerra. È luogo comune che queste tecniche servissero per addestrare il cavallo a combattere, in realtà servono per rafforzare il corpo del cavallo, per mantenerlo sano e per renderlo un atleta eccellente, anche in funzione del fine bellico al quale era originariamente destinato. Tutti i movimenti si basano su quelli naturalmente compiuti dal cavallo. Tra gli artisti presenti Angelo Zisa, Tury e Miky Bordellino, Daniela Santonocito, Carmelo Runza, Carmelo Emmolo, Luciano Burderi, Carmelo Mazza, Erica Burderi, Michele Calì, Nellino Cedro e Giuseppe Causarano.

14956430_10208025855459475_4679854015779628618_n

News precedente
News successiva
Avatar photo

Piero Mandarà

administrator

Fondatore

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 470 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 354 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009