Home News Cultura e Spettacolo Poesie in dialetto, il concorso di “Oltre l’ostacolo” premia tutti i ragazzi LE FOTO
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Poesie in dialetto, il concorso di “Oltre l’ostacolo” premia tutti i ragazzi LE FOTO

Condividi
Condividi

Mercoledì 14 dicembre si è svolto presso l’auditorium della Biblioteca comunale di Santa Croce Camerina il concorso di poesie in dialetto intitolato “Santa Lucia’”, per i ragazzi della scuola primaria, organizzato dall’associazione onlus “Oltre l’ostacolo’” e patrocinato dal comune. Durante la manifestazione, presentata da Carmela Azzaro, si sono esibiti con un concerto musicale il trio composto da Giuseppe Arrabito, Federica Cascone e Salvatore Licata e le allieve della Asd Danza “Mila Plavsic”, dirette dai maestri Vladan Jovanovic e Ivana Carnemolla. La giuria non ha voluto classificare le poesie, in quanto ritenute belle a pari merito, pertanto tutti i bambini hanno ricevuto un attestato di partecipazione per l’impegno profuso. Ed ecco i nomi: Ventura Gianmarco, Di Martino Ilenia, Caggia Gaetano, La Cognata Matilde, Cafiso Simone, Arrabito Lorenzo, Dimartino Serena, Occhipinti Giulio e Barrera Carola. Inoltre in qualità di ospiti speciali, Lucio Brullo ha recitato la sua poesia ‘”Quannu mora un poeta” e Gianni Brullo le poesie di Ninni Pace “Daniela” e “Prigioniero”.

I nomi dei ragazzi premiati e i titoli delle poesie

img_5687

img_5686

16

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...