Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Al cinema Lumiere si festeggiano i vent’anni del “Costaiblea Film Festival”. Appuntamento dal 15 al 19 dicembre

by Redazione 15 Dicembre 2016 694 3 min di lettura
 Ragusa – Al cinema Lumiere si festeggiano i vent’anni del “Costaiblea Film Festival”. Appuntamento dal 15 al 19 dicembre

In coincidenza con i venticinque anni dalla prima edizione, il “Costaiblea Film Festival” festeggia l’edizione numero venti “ampliando l’offerta”: sia nelle giornate di proiezione, portate a cinque (da giovedì 15 a lunedì 19 dicembre) sia nelle location (alla tradizionale “casa madre” del cinema “Lumiere” si aggiungono la “sala Sciascia” di Chiaramonte Gulfi ed il Cineteatro Don Bosco di Ragusa). Ma soprattutto, com’è doveroso per un festival ormai entrato di diritto tra i maggiori appuntamenti culturali della zona iblea (e non solo), lo fa con il numero delle proposte e lo spessore dei premiati. Come di consueto, il lavoro del direttore artistico Vito Zagarrio e del direttore “logistico” Pasquale Spadola è stato lungo e complesso, e non si esaurirà neppure con la proiezione conclusiva di lunedì, ma le fatiche dei due grandi “addetti ai lavori” (regista, scrittore ed accademico a Roma Tre Vito, attore e formidabile “location man” Pasquale) hanno consentito di approntare  un programma davvero all’altezza della ricorrenza. Come da (orgogliosa) tradizione c’è un occhio particolarmente attento al cinema nostrano (ibleo e più in generale siciliano) con i suoi protagonisti, la cura attenta alle retrospettive, l’esame dei “territori del cinema” (tema di tavola rotonda ad alto tasso di qualificazione dei partecipanti), la vetrina giovani, il doveroso risalto ai documentari ed alle eccellenze locali: elementi portanti racchiusi dalla cornice-dichiarazione di intenti iniziale (mai rinnegata) del cinema di largo respiro e di riconosciuta qualità, esaltata nelle due serate clou di sabato 17 e di lunedì 19. L’ennesima, inconfutabile riprova è data dalle “punte” del programma, costituite dai premi: il Carrubo d’oro alla carriera a Roberto Faenza, il Carrubo d’oro “Maestri del cinema italiano” ad Emanuele Crialese, il premio “Autori per la sperimentazione” a Pippo Delbono, il premio “I mestieri del cinema” ad Elda Ferri, il premio “Costaiblea” a Lando Buzzanca, il premio “Rosebud Opera Prima” a Maria Arena, insieme con i nuovi “Premio Charamonte” ad Enrico Lando e “Premio Gulfi” ad Herbert Ballerina. Ma non sono certo da meno “i contorni”, le altre tessere dello splendido mosaico: i tanti produttori registi ed attori dei lavori proposti in sala insieme con il pubblico. Si comincia giovedì pomeriggio al Lumiere con tre retrospettive: alle 16, Sicilia! Retrospettiva Buzzanca con “Sedotta e abbandonata” di Pietro Germi; alle 18, Sicilia! Retrospettiva Faenza con “Alla luce del sole” di Roberto Faenza ed alle 21 Sicilia! Retrospettiva Crialese con Respiro di Emanuele Crialese.  Ancora al Lumiere, il programma di venerdì è aperto (ore 16) da Lando Buzzanca: uno nessuno centomila di Claudio Bondì,  seguito alle 18 da due film di Toni Trupia, che sarà presente in sala: per “Sicilia! Nuovo cinema italiano Era Malerba e Cari amici vicini e lontani  con Lando Buzzanca. In chiusura di serata, dalle 21, il regista Marco Danieli sarà presente alla proiezione del suo La ragazza del mondo, con Pippo Del Bono. Del (ricchissimo) resto del programma diremo domani, nell’attesa vanno ricordate le due novità che aggiungono una nuova, importante tessera al mosaico dell’offerta: l’intelligente “apertura” a Chiaramonte Gulfi e la giornata di lunedì al “Don Bosco” con la partecipazione degli studenti dei Licei cittadini.

coataiblea

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 385 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009