Home News Attualità Il Tar dà ragione al Gac: può accedere a finanziamenti europei da 2,5 milioni
Attualità

Il Tar dà ragione al Gac: può accedere a finanziamenti europei da 2,5 milioni

Condividi
Condividi

La terza sezione del Tar Palermo ha accolto il ricorso presentato dal Gruppo di Azione Costiera composto dai Comuni di Vittoria, Santa Croce Camerina, Acate, Licata, Butera e Lampedusa in merito al ricorso del Gac – Flag “Unicità del Golfo” che vede come capofila la città di Gela. Il Gac potrà così rientrare in gioco per accedere ai finanziamenti previsti dall’Unione Europea, pari a 2,5 milioni di euro. Sono risorse previste dal Fondo europeo per gli Affari Marittimi, grazie ai quali – ad esempio – Vittoria pensa di rifare il mercato ittico di Scoglitti e di cui ogni Comune coinvolto nel Gruppo d’Azione potrà usufruire. Nel novembre 2016 il Gac era stato escluso dal bando poiché si era visto scavalcare dal Comune di Patti con motivazioni che ai redattori del progetto apparvero illegittime, tanto da convincere il sindaco di Gela, comune capofila del progetto, a ricorrere al Tar e alla Corte dei Conti. “Si tratta di una notizia – ha spiegato il sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato – meravigliosa per la città e che rende giustizia al nostro operato dopo le manovre torbide che avevano portato il Flag “Unicità del Golfo” ad essere prima inserito in posizione utile al finanziamento salvo poi essere, clamorosamente e immotivatamente, retrocesso in graduatoria nonostante si avesse il possesso di tutti i requisiti. Oggi è il giorno in cui la giustizia amministrativa attesta la bontà del nostro operato e rafforza le nostre scelte strategiche”

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...