Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Coco sul piano spiagge: “Un’occasione persa, operatori turistici alzino la voce”

by Redazione 23 Febbraio 2017 554 2 min di lettura
 Coco sul piano spiagge: “Un’occasione persa, operatori turistici alzino la voce”

L’ennesima occasione mancata. Con la mancata approvazione, con le nuove linee guida, del piano spiagge al Comune di Santa Croce Camerina. Uno strumento indispensabile per pianificare la migliore funzionalità e produttività delle attività turistica sul demanio marittimo. Il piano spiagge, dopo le controdeduzioni dell’assessorato regionale all’Ambiente, attende le opportune modifiche con l’approvazione in Consiglio comunale. Mario Coco, operatore turistico, ha raccolto le istanze degli operatori del settore. “Il comune di Santa Croce ha perso in questi anni una grande occasione di sviluppo del proprio territorio – afferma Coco – il piano spiagge, previa concertazione con gli operatori del settore e tutte le controdeduzioni richieste dalla regione, doveva essere trasmesso in tempo utile alla regione. Oggi, a distanza di 4 anni, gli operatori turistici non possono prevedere alcuna struttura all’interno del demanio. Si tratta dell’ennesima occasione mancata in un momento in cui il turismo, grazie all’effetto Montalbano, è l’unica vera risorsa per il nostro territorio”. Mario Coco invita la cittadinanza, gli operatori del settore, a fare sentire la “propria” voce. “Siamo all’anno zero – denuncia Coco – le responsabilità sono da attribuire alla classe dirigente che ha governato la nostra comunità in questi anni”. Il piano spiagge individua le zone omogenee di intervento e stabilisce per ciascuna di esse le tipologie di insediamento ammissibili nonché il relativo standard sui servizi, con particolare riferimento alle aree destinate alla balneazione, ai servizi ed attrezzature connesse all’attività degli stabilimenti balneari.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009