Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica

Elezioni, Agnello e l’usato sicuro: “Non possiamo permetterci altri esperimenti”

by Redazione 9 Marzo 2017 541 2 min di lettura
 Elezioni, Agnello e l’usato sicuro: “Non possiamo permetterci altri esperimenti”

Il consigliere comunale Luca Agnello ha le idee chiare. Sull’operato dell’Amministrazione Iurato e su quello che bisognerà fare da qui a giugno per impedire altri “cinque anni di immobilismo”. In un’intervista concessa a Italreport, Agnello spiega che “come consiglieri di opposizione abbiamo cercato in questi anni di deviare il corso degli eventi, siamo stati sempre presenti, abbiamo fatto il nostro dovere di pungolo e allo stesso tempo effettuato scelte che guardassero sempre all’interesse dei nostri concittadini. E anche se manca poco alla fine di questo quinquennio continuiamo ad essere presenti e a spenderci fino alla fine, diversamente da qualcun altro che ha già deposto le armi. Ecco perché riteniamo che in vista delle prossime amministrative chi si è speso in questi cinque anni ha il dovere di passare dal giudizio degli elettori. Cosa che il PD non sta facendo, a cominciare dalla scelta del candidato a sindaco, forse perché consapevoli del risultato finale”.

E su quale squadra bisogna allestire per risultare vincenti, Agnello fuga ogni dubbio: “Oggi Santa Croce non si può permettere il lusso di accogliere una nuova classe politica dirigente che debba imparare amministrando. Non ci si improvvisa amministratori e, in questi cinque anni, abbiamo avuto modo di prenderne atto tutti. Ciò di cui Santa Croce adesso ha bisogno è un momento di freschezza, una squadra operativa, proiettata al futuro, preparata e capace. Siamo indietro di cinque anni. Anni che possiamo recuperare solo anteponendo alle ambizioni personali la scelta selettiva di una classe dirigente forte e consapevole”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Arturo says:
    10 Marzo 2017 at 11:24

    Caro Consigliere,se ne deve fare una colpa, poi ci vieni a raccontare se ha la faccia pulita.
    quello che manca, e la credibilità.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 349 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009