Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Puccia: “I pescatori muoiono di fame”. Questione Gac: incontro con Pluchino

by Paolo Mandarà 13 Marzo 2017 1013 4 min di lettura
 Puccia: “I pescatori muoiono di fame”. Questione Gac: incontro con Pluchino

Il complicatissimo inverno che ci lasciamo alle spalle, fatto di mareggiate e piogge torrenziali, ha colpito duramente i pescatori di Punta Secca, ormai allo stremo. Nell’ultima seduta del Consiglio comunale, inoltre, l’aula ha bocciato la proposta di adesione al Gac “Unicità del Golfo di Gela”, che avrebbe permesso al nostro Comune di attingere a fondi europei destinati alle attività produttive riguardanti la pesca. Il progetto, per il quale hanno fatto richiesta anche i comuni di Vittoria e Acate, non è stato ritenuto consono dal consigliere Rosario Pluchino, che qualche giorno fa aveva fornito le ragioni della sua battaglia per il no: “Il Gac in questione si basava su una clausola di esclusività che avrebbe impedito al comune di Santa Croce, che certamente non vive di pesca, a poter aderire ad altri Gac, sicuramente più adatti alla struttura economica del nostro territorio – aveva dichiarato l’esponente di #DiventeràBellissima -. Sarebbe stata una cambiale in bianco. A Santa Croce ci sono undici di licenze di pesca, e chi ne usufruisce non vive di sola pesca”.

LA REPLICA DEL SINDACO – Queste parole hanno provocato la reazione del sindaco e dei pescatori. Il primo cittadino Franca Iurato ha replicato via Facebook: “Le motivazioni addotte per la bocciatura, cioè il fatto che il paese conta un numero piccolissimo di pescatori e perché la nostra è di base una zona agricola, sono davvero molto fragili, perché non sta scritto da nessuna parte “il GAC è per i pescatori”. Sarebbe stato importante aderire a questo gruppo, perché avremmo potuto intercettare fondi utili per tutto ciò che riguarda la fascia costiera che, smentitemi pure, non implica solo l’attività di pesca”.

L’INCONTRO DI PUNTA SECCA – Vincenzo Puccia, uno storico pescatore santacrocese che ormai è costretto far la spola fra Punta Secca e Marina di Ragusa, ha chiesto e ottenuto un incontro con lo stesso Pluchino: “E’ falso affermare che tutti i pescatori abbiano doppia attività. I veri pescatori, e io sono fra quelli, stanno morendo di fame. Fatichiamo ad arrivare non alla fine del mese, ma della settimana. Nessuno ci tutela. E in più siamo costretti a sentire cose non vere”. Pluchino replica: “Prendo atto di quanto dice il signor Puccia. Non era mio intento mancare di rispetto, ma evidenziare che con le difficoltà attuali è difficile vivere di sola pesca. Io sono per la legalità. Allo stesso tempo, però, ribadisco che aderire in via esclusiva a quel Gac sarebbe stato un grosso errore di leggerezza. Cosa avremmo raccontato gli agricoltori, che costituiscono la maggior parte del nostro tessuto economico, se si fosse presentata l’opportunità di un Gac destinato a loro? Rischiavamo di ingessare un paese che, lo ripeto, non vive di pesca”.

CATEGORIA DIMENTICATA – Puccia ammette che “nessuno di noi è mai stato interpellato per parlare di Gac o altre cose. Solo all’inizio di questa legislatura ci avevano comunicato lo stanziamento di 380mila euro da destinare in parte anche alla pesca. Ma poi sono spariti: la pescheria è rimasta in condizioni disastrose, non abbiamo neanche un garage dove poter svolgere l’attività. Siamo stufi delle prese in giro e io, personalmente, non credo più a nessuno. Ho fatto polemica pure con l’Ufficio tecnico perché ci hanno tolto l’unico contatore elettrico che avevamo a disposizione”. E aggiunge: “I pescatori di Punta Secca dipendono dalla marineria di Scoglitti”. Pluchino prende la palla al balzo: “Ecco perché sarebbe più sensato che Vittoria aderisse al Gac e non Santa Croce. Io sono stato l’unico a difendere i pescatori e a lottare per il porticciolo di Punta Secca. Adesso è tardi per portare le istanze a Palazzo di Città, l’Amministrazione ormai ha tirato i remi in barca. Ma la prossima dovrà prendere degli impegni in questo senso. Chi di mestiere fa il pescatore ha il diritto di campare con il proprio lavoro”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 313 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 317 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009