Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

I carrubi si colorano d’arancio: la lotta per la legalità riparte dalla scuola

by Paolo Mandarà 21 Marzo 2017 601 2 min di lettura
 I carrubi si colorano d’arancio: la lotta per la legalità riparte dalla scuola

Una cerimonia sobria e molto sentita è stata celebrata stamattina, poco dopo le 10, dal sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, e dall’associazione Libera…mente ai piedi di un carrubo, nella piazzetta di via Pirandello. Come protagonisti i ragazzi delle scuole e decine di bigliettini arancioni, contenenti i pensieri di chi – negli anni – ha contrastato a tutti i livelli il fenomeno mafioso. Un modo per non dimenticare e per riproporre una battaglia per la legalità, proprio nel giorno in cui a livello nazionale si celebra la “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime delle mafie”. “Un nome lunghissimo – ha evidenziato Paolo Barone, rappresentante di Libera…mente – ma pieno di significati. La mafia non è morta negli ’90 con gli attentati a Falcone e Borsellino, ma continua, si trasforma e va a colpire altrove. Ragazzini come voi sono stati ammazzati dalla mafia solo per essere amici di qualcuno, non perché avessero sbagliato a fare chissà cosa. La stessa sorte è toccata a contadini, agenti di polizia e giornalisti. Non basta la memoria, serve l’impegno per estirpare questa piaga”.

Il sindaco ha evidenziato il ruolo dei ragazzi: “E’ a voi che passa il testimone della legalità. Non è una parola vuota da ridurre al simbolismo della giornata, ma un faro che illumina i nostro obiettivi. Questa giornata coincide con la giornata contro la discriminazione razziale. Noi celebriamo entrambe le cose. Voi, cari ragazzi, dovete essere i portatori della legalità. Speriamo di non avere più eroi morti come Falcone e Borsellino, ma una comunità viva che persegue la legalità. Che siate esempio di legalità e uguaglianza fra gli uomini”. Anche Silvio Rizzo, promotore dell’iniziativa, si è soffermato sui motivi che hanno indotto l’associazione a organizzare questo evento, ringraziando alunni e insegnanti per la partecipazione attiva. Dopo i saluti iniziali, i ragazzini hanno letto delle frasi e appeso agli alberi – i tre carrubi sono dedicati a Falcone, Borsellino e Pino Puglisi – questi biglietti arancioni, destinati a colorare la memoria e riaffermare i principi.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 109 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009