Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Sponsor

P.Secca, Rosengarten e Piccola Oasi riscrivono la storia: buon compleanno!

by Redazione 7 Aprile 2017 1253 3 min di lettura
 P.Secca, Rosengarten  e Piccola Oasi riscrivono la storia: buon compleanno!

La storia di Punta Secca, romanticamente, si intreccia a quella di due strutture presenti da tempo nel cuore della borgata: il Rosengarten e la piccola Oasi, entrambe di proprietà della famiglia Alabiso. Questo è un anno speciale per entrambe: il Rosengarten, ristorante-pizzeria di via Verdi che da un paio d’anni gode anche di un bellissimo spazio all’aperto, festeggia infatti i 30 anni d’attività. La Piccola Oasi, il bar di piazza Faro, ne compie addirittura 60. Ma scopriamoli insieme.

Il Rosengarten nasce nel 1987 per volere della famiglia Alabiso. Il locale è ricavato in una prestigiosa tonnara del 1700 di proprietà del marchese Celestri, poi passata nelle mani del principe Gaetano Starrabba Giardinelli, che la cedette proprio nella seconda metà degli anni ’80 ai coniugi Alabiso, Pino e Ines. Il Rosengarten è stato e continua ad essere un fiore all’occhiello di Punta Secca. Un ristorante grande e luminoso, capace di ospitare centinaia di persone per ogni tipo di ricorrenza. La serietà e la cordialità dello staff e dei titolari, uniti a una cucina di primissima qualità, gli ha permesso si raggiungere il prestigioso traguardo dei 30 anni. Oggi il ristorante è gestito da Fabio Alabiso e dalla moglie Rosanna, che hanno dato seguito a una tradizione di famiglia speciale, portando nel ristorante amici e avventori da ogni parte d’Italia: “Se abbiamo raggiunto questo traguardo – spiegano – è stato grazie ai nostri meravigliosi clienti, che stimiamo tantissimo e, con la loro immancabile presenza, ci spingono a fare sempre meglio. Siamo orgogliosi di condividere con loro questa meravigliosa ricorrenza e di poter festeggiare questo grande evento in loro compagnia”. In questi giorni il ristorante ha accolto anche l’ultima opera del maestro Nino Barone, in cui è rappresentata la “penna” di Montalbano, cioè Andrea Camilleri.

Anche la Piccola Oasi è un piccolo scrigno di storia. Tutto ebbe inizio nel 1957, quando don Angelo Alabiso posizionò un piccolo chiosco all’ingresso di Punta Secca, dove oggi sorge un’edicola. All’epoca non esisteva ancora piazza Faro, mancava la luce e le bibite venivano sistemate in tinozze di legno con del ghiaccio per essere servite fredde. Non appena venne realizzata la piazza, don Angelo decise di spostarvi il chiosco. Fu un’intuizione geniale, che diede il via alla vera esperienza della Piccola Oasi. Che oggi, in quel posto, trova le sue radici più profonde. Il bar passò di proprietà al figlio Pino, e a sua moglie Ines, nel 1977, che in seguito fonderanno anche un pizzeria da 50 posti, precursore di quello che – otto anni più tardi – sarà il ristorante per eccellenza: il Rosengarten. In questi giorni il bar ha accolto anche l’ultima opera del maestro Nino Barone, in cui è rappresentata la “penna” di Montalbano, cioè Andrea Camilleri. Oggi, per Rosengarten e Piccola Oasi, è un compleanno speciale: auguri!

(questo è un articolo promozionale)

Pino Alabiso e la moglie Ines
Fabio Alabiso e la moglie Rosanna
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 103 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 262 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 138 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009