Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Primo Piano

Franca Iurato svuota l’ufficio dopo 5 anni: “Nel 2012 ho pensato di dimettermi”

by Paolo Mandarà 9 Giugno 2017 707 4 min di lettura
 Franca Iurato svuota l’ufficio dopo 5 anni: “Nel 2012 ho pensato di dimettermi”

L’era del primo sindaco donna, a Santa Croce Camerina, finisce qui. Franca Iurato, infatti, ha scelto di non ricandidarsi. Domenica verrà eletto il suo successore, ma il primo cittadino – fra i saluti e le comunicazioni di rito – parla con piacere della sua avventura “turbolenta” a Palazzo di Città. In questi giorni ha realizzato un piccolo libricino (“A mie spese” ci tiene a sottolineare) che riassume i tratti distintivi dei cinque anni di governo: “Ho cercato di mantenere fede allo spirito con cui sempre mi sono accostata alla politica – dice la Iurato -. Amore per il paese, spirito di servizio, legalità e rigore morale”. “E’ stata un’esperienza intensa e difficile – precisa –, in un momento storico critico e di grandi cambiamenti: dalla grave crisi economica su scala mondiale alla rivoluzione copernicana dei bilanci comunali, sempre più asfittici e privi dei trasferimenti da parte di Stato e Regione”. E’ mancato oltre 1 milioni di euro in quattro anni, ma il sindaco si è arrabattato. E nel compendio di fine legislatura lascia alcuni appunti sotto la casella “opere realizzate”: si parla di belvedere, parcheggio gratuito e ztl a Punta Secca; dell’impianto polisportivo “Io gioco legale” da poco inaugurato; dell’abbattimento della vasca di raccolta di Punta Braccetto; dell’attivazione dei cantieri di servizio; dell’acquisto del nuovo scuolabus e dell’acquisizione dei locali dell’ex Soat dove è stato trasferito il museo etnografico.

A chi le rimprovera di aver destinato tutti i suoi sforzi a Punta Secca, il sindaco ribatte: “Non ho trascurato Santa Croce. Prendiamo, ad esempio, le strade. Tutte quelle provinciali sono passate nelle competenze dei comuni. Ma noi non possiamo sostenere il peso di interventi strutturali senza le necessarie risorse. Io ho attuato una politica virtuosa. Ci siamo dimezzati le indennità per garantire alcuni servizi destinati al sociale, come l’assistenza domiciliari agli anziani e l’ascensore a palazzo di Città”. Da un punto di vista politico, tutto è rischiato di crollare quando la sua maggioranza ha perso la presidenza del Consiglio. Siamo nel novembre 2015. Mentre tutti invocavano le dimissioni – pena l’immobilismo della città – il sindaco ha resistito: “Pochi giorni prima di ricevere questo regalo (dall’ex presidente Zisa, ndr), mi ero recata a Palermo per ottenere la concessione dell’area su cui realizzare il belvedere. Avevo lottato fortemente per questa cosa. Il teatrino delle Iene e di certi elementi dell’opposizione non mi ha fatto desistere. Andare via in quel momento significava lasciare le cose in sospeso. Così sono rimasta”. La questione relativa all’abbattimento dell’ex caserma è un nervo scoperto: “Siamo certi che sia stata soltanto una battaglia politica?” s’interroga il sindaco uscente.

Con l’assenza di una vera maggioranza in Consiglio comunale, alcuni aspetti della vita amministrativa si sono paralizzati. Ad esempio, la mancata approvazione delle Centrale Unica di Committenza, ha obbligato il Comune a rivolgersi altrove per espletare gare e appalti superiori a 40mila euro: “La minoranza si è sfilata più volte nonostante le diffide da Palermo. Penso che la Regione non avrebbe dovuto consentirlo”. C’è stato un altro momento in cui la Iurato aveva quasi deciso di fare le valigie: “Durante il primo anno di mandato ho pensato seriamente di dimettermi. C’era in ballo un ricorso (presentato da Giovanni Barone, che aveva perso le elezioni per appena 3 voti, ndr). Mi sentivo in bilico, quasi sospesa. Non è stato facile superare quel momento”. Ma è andata avanti: con coraggio, dedizione e una “follia” che in pochi le hanno perdonato. Oggi, dopo averne passate tante, ha ancora la forza per esclamare “Viva Santa Croce”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Paolo Mandarà

administrator

1 Comment

  • emanuele says:
    11 Giugno 2017 at 12:57

    tutto sommato ficia ciù danno ca opere di bene

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009