Home News Attualità Ripulita discarica sulla sp 85. Il sindaco: “Adesso telecamere e multe salate”
AttualitàPrimo Piano

Ripulita discarica sulla sp 85. Il sindaco: “Adesso telecamere e multe salate”

Condividi
Condividi

Un’intera area, prima adibita a discarica abusiva, è stata ripulita per intero dagli operatori ecologici della ditta Busso. Si trova alla periferia di Santa Croce, subito dopo l’incrocio in cui si intersecano Via Casale Vecchio e la strada provinciale 85 per Scoglitti. Nelle immediate vicinanze del fortino la situazione è radicalmente mutata nel giro di qualche ora. A parlare, più delle parole, sono le immagini postate su Facebook da un dipendente della Busso e subito condivise dal sindaco Giovanni Barone, che si è congratulato per l’operato della ditta: “Ottimo lavoro ragazzi! La città vi è grata”. Ma non finisce qua. La paura di ritrovarsi fra i piedi elettrodomestici di ogni tipo, materassi, rifiuti agricoli – come avviene incondizionatamente da troppo tempo – è alta, così il primo cittadino annuncia provvedimenti seri: “Quell’area sarà videosorvegliata e finalmente qualche sprovveduto pagherà multe salate”. Gli sprovveduti, o finti tali, non si contano. Da quelle parti, in tutte le stagioni dell’anno (e prevalentemente nelle ore serali), è un via vai di automobili cariche di rifiuti ingombranti. Decine di “furbetti” accostano, si assicurano che nessuno li osservi, e scaricano da veri incivili. Una “porcata” colossale che va combattuta. Una battaglia culturale fin qui persa: qualcuno ha ancora fiducia nell’uomo?

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...