Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

“Ci mancano le statue di Nino Barone”. Il sindaco assicura: “Torneranno”

by Redazione 13 Luglio 2017 537 2 min di lettura
 “Ci mancano le statue di Nino Barone”. Il sindaco assicura: “Torneranno”
Calcio in culo

Che le opere di Nino Barone fossero un’attrazione turistica di comprovato successo, è chiaro a tutti. Che la loro assenza generi più di un rimpianto, invece, in pochi se lo aspettavano. Da un paio di giorni tutte le sculture in acciaio inox, ad eccezione del Calcio in cu**, sono rientrate in officina. E a Punta Secca lo loro assenza è diventata quasi soffocante. Un operatore commerciale del posto, il signor Luciano D’Ercole, vuole sapere che fine abbiano fatto: “La mostra itinerante allestita in questi giorni ha riscosso molto successo e suscitato molta curiosità tra turisti e villeggianti – scrive nella nota indirizzata a Santa Croce Web – Mi permetto, a mio modesto avviso, di considerare tali opere come un segno di riconoscimento della collettività Santacrocese al maestro Camilleri ed ai suoi personaggi, alla stregua di una fiction itinerante nel luogo principe del Commissario. Anche le altre opere non strettamente legate alla fiction (la Dea degli Abissi, Pinocchio, etc) hanno suscitato vivo interesse, forse con una breve descrizione a tergo avrebbero placato fantasie e narrazioni bizzarre circa il loro significato. Vi risulta, quindi, il motivo di tale rimozione?”. Ebbene, l’abbiamo chiesto al sindaco Giovanni Barone: “La mostra era temporanea ed autorizzata per un breve periodo – spiega il primo cittadino -. Il maestro, visto il successo ottenuto, in accordo con la amministrazione comunale tornerà ad esporre in seguito e di questo la cittadinanza tutta gli sarà ancora una volta grata. Il calcio in cu** rimarrà ancora qualche giorno e potrà ancora essere ammirato, poi tornerà assieme alle altre opere in officina. A presto Nino, la città ti ringrazia!”. Il busto di Camilleri e la statua di Montalbano, esposte a lungo in piazza Torre, hanno incuriosito non poco l’esercito del selfie, parafrasando Arisa. Tranquilli, torneranno…

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 347 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009