Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Ragusa – Nota del gruppo Partecipiamo: “In città i branchi di randagi si moltiplicano”

by Redazione 18 Agosto 2017 528 3 min di lettura
 Ragusa – Nota del gruppo Partecipiamo: “In città i branchi di randagi si moltiplicano”

Riceviamo e pubblichiamo la nota del gruppo consiliare di Ragusa “PARTECIPIAMO” che fa il punto sulla questione randagismo nel comune capoluogo.

“Chiediamo scusa se disturbiamo i manovratori ma nella città ‘ideale’ dove si approvano, dopo la bocciatura, variazioni di bilancio per oltre 20 milioni di euro, si approvano bilanci in ritardo ed incompleti, si sopprimono servizi, ultra-decennali, a chi ha bisogno accade anche che i branchi di cani randagi si moltiplicano. A settembre 2016, quasi un anno fa, avevamo segnalato in Consiglio Comunale a Ragusa la grave emergenze della presenza di branchi di cani randagi in c.da Bruscè, stanzialmente presenti ed ululanti. Il consigliere-assessore al ramo, Disca, mentre parlavamo, prendeva appunti! Avevamo provveduto anche ad inviare segnalazione alla Polizia Municipale e ai responsabili comunali che avevano, prontamente, assicurato l’intervento. A novembre 2016, dopo la caduta dal motorino di una ragazza, inseguita dai cani, tornammo a segnalare il problema. Anche in quella occasione Il consigliere-assessore al ramo prese appunti ! A fine giugno 2017 abbiamo, in Consiglio Comunale, ri-segnalato la nascita di 14 cuccioletti (ma non avevano fatto la sterilizzazione ?) e a fine luglio 2017 inviato le foto (v.allegati) al consigliere-assessore al ramo che, prendendo appunti, ci ha assicurato il suo intervento e che ci avrebbe dato il suo riscontro!

In questi giorni, ferragostani, abbiamo avuto, ulteriori segnalazioni dei Cittadini perché i branchi, con relativi cuccioli (nel frattempo cresciuti) al seguito, continuano, imperterriti ed ululanti la loro occupazione di interi quartieri. La notte, in una sorta di coazione a ripetere, a catena, è un continuum di cani che abbaiano. Di giorno qualcuno ha paura ad uscire per passeggiare, o fare una semplice corsa o portare fuori casa il proprio cane. Non ricordiamo a nostra memoria che in città, interi quartieri, siano stati preda di branchi di cani randagi per così tanto tempo e così liberi di riprodursi. Ovviamente, ci aspettiamo i soliti insulti per il disturbo arrecato alla città ‘cantata’ nel blog nazionale e nelle piazze elettorali ma annunciamo che, incuranti, nelle prossime settimane il comitato dei Cittadini si recherà davanti alla sede Comunale, in Corso Italia, dove intendiamo portare tanti cani, più o meno domestici, al fine di replicarne i ‘canti’ notturni ! Ci aspettiamo che il consigliere-assessore prenderà appunti!”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 101 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 157 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009