Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

P.Secca, ultima serata con Libri d’aMare: tocca al giornalista Gaetano Savatteri

by Redazione 19 Agosto 2017 617 4 min di lettura
 P.Secca, ultima serata con Libri d’aMare: tocca al giornalista Gaetano Savatteri

Libri d’aMare 2017 è arrivata alla serata finale. Quarta e ultima presentazione, sabato 19 agosto quando in Piazza Torre a Punta Secca sarà la volta di Gaetano Savatteri. Il noto giornalista dialogherà con l’attore Massimo Leggio presentando al pubblico il saggio edito da Laterza, “Non c’è più la Sicilia di una volta”. L’autore prova a fissare un volto inedito e sorprendente della Sicilia e che si distacca fortemente dagli stereotipi classici: “La Sicilia del cibo e del vino. La Sicilia del sesso. La Sicilia gay. La Sicilia urbana e metropolita. La Sicilia dell’approdo. La Sicilia fantascientifica. La Sicilia che detesta la Sicilia”. Tanti gli spunti che questo libro pone agli spettatori che saranno presenti alla serata conclusiva della rassegna letteraria di Christian Recca, titolare della Cartolibreria Excalibur di Santa Croce Camerina. La giovane rassegna, organizzata grazie a supporto dell’associazione culturale Libera…Mente e che si avvale della direzione editoriale del giornalista Domenico Occhipinti, ha intrattenuto un pubblico numeroso e affezionato in tutte e tre le serate precedenti. Lidia Tilotta e Pietro Bartolo, Alessia Gazzola, Silvana Grasso e adesso Gaetano Savatteri, sono nomi importanti che segnano l’indubbia crescita di una manifestazione giunta alla terza edizione che ha saputo scegliere generi letterari diversi riservando anche uno spazio pomeridiano ai più piccoli grazie alla casa editrice siracusana VerbaVolant. “Libri d’aMare è un piccolo miracolo – dice il direttore editoriale Domenico Occhipinti – considerato il fatto che è messa in piedi da ragazzi under 35 che sfruttano solo il contributo di alcuni sponsor privati illuminati. Quello che ci ripaga è la soddisfazione e l’attenzione di un pubblico che ormai ci conosce così come iniziano a conoscerci gli autori e le case editrici più prestigiose. Avere la possibilità di sfruttare una location suggestiva come Piazza Torre è sicuramente un valore aggiunto ma abbiamo dimostrato, sera dopo sera, che la nostra forza è anche nelle storie e negli autori che abbiamo scelto. Per sintetizzare speriamo che la forza dei libri e della letteratura continui ad abitare a Punta Secca”. Libri d’aMare 2017 è arrivata alla serata finale. Quarta e ultima presentazione, sabato 19 agosto quando in Piazza Torre a Punta Secca sarà la volta di Gaetano Savatteri. Il noto giornalista dialogherà con l’attore Massimo Leggio presentando al pubblico il saggio edito da Laterza, “Non c’è più la Sicilia di una volta”. L’autore prova a fissare un volto inedito e sorprendente della Sicilia e che si distacca fortemente dagli stereotipi classici: “La Sicilia del cibo e del vino. La Sicilia del sesso. La Sicilia gay. La Sicilia urbana e metropolita. La Sicilia dell’approdo. La Sicilia fantascientifica. La Sicilia che detesta la Sicilia”. Tanti gli spunti che questo libro pone agli spettatori che saranno presenti alla serata conclusiva della rassegna letteraria di Christian Recca, titolare della Cartolibreria Excalibur di Santa Croce Camerina.

La giovane rassegna, organizzata grazie a supporto dell’associazione culturale Libera…Mente e che si avvale della direzione editoriale del giornalista Domenico Occhipinti, ha intrattenuto un pubblico numeroso e affezionato in tutte e tre le serate precedenti. Lidia Tilotta e Pietro Bartolo, Alessia Gazzola, Silvana Grasso e adesso Gaetano Savatteri, sono nomi importanti che segnano l’indubbia crescita di una manifestazione giunta alla terza edizione che ha saputo scegliere generi letterari diversi riservando anche uno spazio pomeridiano ai più piccoli grazie alla casa editrice siracusana VerbaVolant. “Libri d’aMare è un piccolo miracolo – dice il direttore editoriale Domenico Occhipinti – considerato il fatto che è messa in piedi da ragazzi under 35 che sfruttano solo il contributo di alcuni sponsor privati illuminati. Quello che ci ripaga è la soddisfazione e l’attenzione di un pubblico che ormai ci conosce così come iniziano a conoscerci gli autori e le case editrici più prestigiose. Avere la possibilità di sfruttare una location suggestiva come Piazza Torre è sicuramente un valore aggiunto ma abbiamo dimostrato, sera dopo sera, che la nostra forza è anche nelle storie e negli autori che abbiamo scelto. Per sintetizzare speriamo che la forza dei libri e della letteratura continui ad abitare a Punta Secca”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 81 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 468 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009