Home News Cultura e Spettacolo Miseria e Nobiltà, Casuzze va a teatro: stasera alle 21 una grande commedia
Cultura e Spettacolo

Miseria e Nobiltà, Casuzze va a teatro: stasera alle 21 una grande commedia

Condividi
Condividi

“Miseria e nobiltà” è una vecchia signora commedia; dal 1888, anno in cui è stata rappresentata per la prima volta, è stata riproposta spesso in palcoscenico, al cinema, in televisione, portando con sé una realtà mai davvero vecchia e mai del tutto nuova, che probabilmente fa ridere oggi ancora più di allora. Il testo di Scarpetta più volte accostato alla penna di Molieré è un classico immortale; alcune sue scene sono ormai entrate nella memoria collettiva, come dei riferimenti comici dei quali non si può fare a meno. Chi ha contribuito ancora di più a creare questo grande successo, inutile dirlo, è l’omonimo film, diretto da Mattioli del 1953 e soprattutto il grande Totò, che ha interpretato in uno stato di grazia il protagonista Felice Sciosciammocca. Ed è proprio più a questo lavoro che la compagnia “Amici del Teatro” di Vittoria si ispira, adattando il teso ad un palcoscenico odierno, più attuale e in modo diverso dall’originale ma senza staccarsi troppo dalla tradizione; un lavoro dunque ricco di innovazione e intriso di tradizione. Una commedia dunque che ha le carte in regola per conquistare il più vario e disparato pubblico, ma soprattutto che ha il privilegio non solo di far ridere, ma anche di invitare lo spettatore a riflettere. Appuntamento venerdì 25 agosto alle 21 al Cine-giardino d’Estate di Casuzze

PERSONAGGI E INTERPRETI

Felice Sciosciammocca – Salvatore Palacino
Don Pasquale – Salvatore Sallemi
Donna Cuncetta – Valeria Rimmaudo
Donna Mariannina – Eugenia Lombardo
Pinuccia – Federica Celeste
Luigino – Angelo Siciliano
Marchesino Eugenio – Vincenzo Manfrè
Pippinieddu – Raffaele Casa
Don Gaetano Semmolone – Giorgio Casa
Gemma – Maria Rita Scollo
Vincenzo – Titta Sallemi
Bettina – Pinuccia Nicastro
Gnazio – Gianni Bulbo
Ottavio – Simone Puglisi
Don Gioacchino – Antonio Tolaro
Piemontese – Chiara Garofalo
Antonio – Giuseppe Vaccarello
Beatrice – Concetta Ferro

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...