Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Marchi contraffatti: sequestrati 400mila prodotti a Scicli, Modica e Santa Croce

by Redazione 6 Settembre 2017 620 3 min di lettura
 Marchi contraffatti: sequestrati 400mila prodotti a Scicli, Modica e Santa Croce

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del commercio abusivo e alla vendita di prodotti contraffatti, hanno sequestrato oltre 400.000 prodotti (giocattoli, salvagenti, lettini e piscine gonfiabili, borse, scarpe, cinture, borsellini), con il marchio di fabbrica contraffatto. I controlli, eseguiti dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa nei comuni di Santa Croce Camerina, Modica, Scicli, Scoglitti e Donnalucata, hanno riguardato decine di esercizi commerciali e relativi locali di pertinenza (garage e magazzini), all’interno dei quali sono stati rinvenuti e sequestrati centinaia di migliaia di prodotti con marchio contraffatto, già tutti imballati e pronti per invadere il mercato attraverso la vendita nei negozi e nei mercati rionali.

I giocattoli, braccioli, salvagenti, lettini, piscine gonfiabili privi del marchio “CE” e delle indicazioni di provenienza, nonché delle caratteristiche informative minime per i consumatori sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e i proprietari sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Ragusa per violazioni alla normativa che disciplina la sicurezza sui giocattoli e al Codice del Consumo con multe che possono arrivare fino a 25.823 euro. Per quanto riguarda i prodotti contraffatti (borse, scarpe, cinture, borsellini), il servizio si è concluso con la denuncia alla Procura della Repubblica di Ragusa di quattro commercianti. L’intera merce contraffatta è stata sequestrata e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa delle previste perizie.

È questo l’ultimo bilancio dell’operazione delle Fiamme Gialle Iblee a tutela del mercato dei beni e servizi, nel quadro della costante attività di prevenzione e repressione del fenomeno della contraffazione, che danneggia il mercato legale sottraendo opportunità e lavoro alle imprese in regola e mette in pericolo la salute dei consumatori. Per tutelare i consumatori, si ricorda che, dal 2014, è consultabile il sito internet https//siac.gdf.it , un’innovativa piattaforma informatica che illustra il Sistema Informativo Anti-Contraffazione (S.I.A.C.), progettualità co-finanziata dalla Commissione Europea ed affidata dal Ministero dell’Interno alla Guardia di Finanza, dove sono offerti, tra l’altro, ai cittadini informazioni e consigli utili sul mondo della contraffazione.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 314 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 317 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009