Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Comiso – Rinvenuta merce di sospetta provenienza furtiva (tra cui un Rolex del valore di oltre 2.000 euro)

by Redazione 8 Settembre 2017 591 2 min di lettura
 Comiso – Rinvenuta merce di sospetta provenienza furtiva (tra cui un Rolex del valore di oltre 2.000 euro)

Durante la settimana sono state effettuate numerose perquisizioni da parte degli uomini della Polizia di Stato, Squadra Mobile e Commissariato di Comiso, su soggetti dediti ad attività delinquenziali e soprattutto noti per essere topi di appartamento. Le perquisizioni sono state effettuate a Comiso e nelle zone limitrofe ed hanno permesso alla Polizia di recuperare un quantitativo ingente di merce di sospetta provenienza furtiva, soprattutto argenteria. Dall’esame, poi, delle denunce di furto presentate alle forze di Polizia si è risalito ad alcuni soggetti che di recente avevano subito furti in appartamento e, confrontate le denunce, con il materiale rinvenuto si è potuto accertare che molti degli oggetti ritrovati durante le perquisizioni appartenevano ad alcune vittime di furti.

Parte del materiale, pertanto, veniva fatto visionare ad alcune persone che riconoscevano senza ombra di dubbio alcuni oggetti che gli erano stati trafugati.  Altra parte degli oggetti rinvenuti è stata catalogata da Personale della Polizia Scientifica in servizio presso il Commissariato di Comiso e le foto saranno distribuite agli organi di stampa al fine di permettere alla cittadinanza di poter riconoscere eventuali oggetti di proprietà. A tal scopo è possibile recarsi presso il Commissariato di Comiso in orario anti meridiano per visionare il materiale. Nel contempo vengono svolte le indagini sui soggetti individuati per verificare se oltre la ricettazione possa essere eventualmente contestato il reato di furto. Addirittura in una circostanza una delle vittime aveva denunciato danni subiti per un’ingente valore; nella denuncia era pure indicato un rolex del valore di oltre duemila euro rinvenuto durante le perquisizioni.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 104 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 526 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 275 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009