Home News Attualità Meccanico ed elettrauto si fondono: alla Cna corsi per i nuovi meccatronici
Attualità

Meccanico ed elettrauto si fondono: alla Cna corsi per i nuovi meccatronici

Condividi
Condividi

In vista dell’imminente scadenza prevista dalla legge 224 del 2012 relativa all’attività di autoriparazione, e nella fattispecie alla nuova figura del meccatronico, si è recentemente tenuto un incontro informativo, promosso dalla Cna comunale di Santa Croce Camerina, sull’accorpamento dell’attività di meccanico ed elettrauto in un’unica figura, quella, appunto, del meccatronico. All’appuntamento hanno partecipato il responsabile territoriale del settore autoriparazione, Giorgio Stracquadanio, il responsabile territoriale dell’Ecipa Cna, Vittorio Schininà, e il presidente della Cna comunale, Carmelo Basile, con il responsabile organizzativo, Roberto Bordonaro, oltre ai rappresentanti di un nutrito gruppo di imprese del settore interessate all’approfondimento della delicata questione. Stracquadanio ha illustrato nel dettaglio la normativa, indicando i relativi passaggi burocratici affinché le ditte possano dimostrare il possesso dei requisiti grazie a lavori effettuati antecedentemente alla data del dicembre 2012. Per le ditte iscritte successivamente a tale data e per le nuove imprese, Schininà ha spiegato che esiste la possibilità di partecipare a corsi di formazione nelle sedi Cna, aventi durata differente secondo i casi, per potere contare sul riconoscimento dei requisiti della nuova figura di meccatronico. “La Cna di Santa Croce Camerina – hanno spiegato Basile e Bordonaro – sempre vicina alle esigenze delle ditte artigiane, si è impegnata ad assistere nella maniera più attenta le imprese che lo richiederanno per lo svolgimento di tutti i passaggi necessari a mettersi in regola prima della scadenza”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...