Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo

Capatina a P.Secca per le Fiat 500 in occasione del Raduno del Barocco Ibleo

by Redazione 18 Ottobre 2017 735 2 min di lettura
 Capatina a P.Secca per le Fiat 500 in occasione del Raduno del Barocco Ibleo

Centoventi Fiat 500 hanno fatto da cornice alla settima edizione del Raduno del Barocco Ibleo promosso da Fiat 500 Club Italia in collaborazione con il Comune di Ragusa e precisamente con l’assessorato allo Sport, retto dal vice sindaco Massimo Iannucci. Centoventi Fiat 500, una addirittura degli anni sessanta, in rappresentanza di 11 club, hanno popolato domenica di prima mattina il quartiere barocco di Ibla, tra piazza Pola e piazza Duomo. Gli ospiti, provenienti dalle province di Catania, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Siracusa ed ovviamente Ragusa, sono stati accolti dal delegato provinciale Andrea Occhipinti che ha messo loro una guida a disposizione  per visitare le bellezze di Ibla. Ma la visita ha contemplato anche una puntatina al Castello di Donnafugata dopo ovviamente l’escursione a Punta Secca per la Casa di Montalbano. Al Castello di Donnafugata la visita è stata effettuata da più di 180 persone. Una bella giornata tra sport e cultura per gli appassionati delle Fiat 500. “Sono estremamente felice – dice Andrea Occhipinti – per la buona riuscita della manifestazione. Ancora una volta le nostre bellezze sono state apprezzate dai partecipanti la manifestazione. Come sempre il mio ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Ragusa per il sostegno dato anche in termini di rilascio delle autorizzazioni. Ormai quella di ottobre è una manifestazione che cammina da sola e che riproporremo anche il prossimo anno. Ovviamente un ringraziamento agli sponsor ed al personale del Fiat 500 Club Italia. Un grazie anche al Comune di Santa Croce per la visita a Punta Secca”. Agli ospiti l’organizzazione ha donato una penna ed un piatto decorato.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 157 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009