Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Elezioni Regionali – Messa in sicurezza del porto di Donnalucata, l’on. Ragusa annuncia sinergia con Scicli per dare risposte al territorio

by Redazione 1 Novembre 2017 476 2 min di lettura
 Elezioni Regionali – Messa in sicurezza del porto di Donnalucata, l’on. Ragusa annuncia sinergia con Scicli per dare risposte al territorio

L’on. Orazio Ragusa esprime la propria soddisfazione dopo l’incontro tenutosi nei giorni scorsi nella sede regionale della Protezione civile nel corso del quale, alla presenza del sindaco di Scicli Enzo Giannone, è stata affrontata la questione riguardante la richiesta di autorizzazione all’assessorato Territorio e Ambiente allo scopo di potere procedere con l’iter di progettazione. Tutto ciò, nell’ambito del progetto di messa in sicurezza del porticciolo di Donnalucata per i cui lavori la Protezione civile ha stanziato 3.700.000 euro, si rende necessario per l’eventuale realizzazione delle opere indispensabili ad assicurare, in forma risolutiva, l’operatività delle attività portuali in condizioni di sicurezza. “Dopo anni in cui mi sono occupato di portare avanti il complesso iter che avrebbe garantito risposte importanti alla marineria locale oltre alla nautica da diporto allo scopo di garantire il dovuto impulso al settore turistico – sottolinea l’on. Orazio Ragusa – finalmente è stato possibile attivare un percorso sinergico che vede in campo anche il Comune di Scicli con il precipuo obiettivo di tagliare il traguardo finale che è quello di realizzare l’importante opera per arrivare alla definitiva risoluzione del problema. Siamo convinti, e lo diciamo da sempre, che solo facendo squadra, solo interagendo nella maniera più sostanziale possibile, si possa arrivare a concretizzare l’iter in questione fornendo le risposte necessarie al territorio. Sono dunque positivamente rincuorato da questo ulteriore passo in avanti che va ad integrare l’attività portata avanti dal sottoscritto negli anni con l’obiettivo di assicurare le dovute risposte alla terra iblea in svariati settori”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 310 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 316 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009